…per te, spesso meglio di te, anche quando tu non ci sei.
E parla anche attraverso le parole di coloro che sono estrati in contatto con esso (e con te ovviamente) e ne anno tratto qualcosa in posiivo o in negativo.
Lo stile ti precede e lascia una scia dietro di te; lo stile connota in modo significativo ciò che fai e ne sottolinea il valore, il significato per te e per gli altri, l’importanza e, talvolta, l’insostituibilità.
Mi piace pensare che anche tu studi il TUO stile, che dedichi attenzione a conoscere te stesso e a comprendere a come il tuo modo di porti nei confronti di te stesso e degli altri sia coerente con come tu vedi te stesso.
Mi piace pensare che tu dedichi del tempo a riflettere sul come proponi al mondo ed agli altri la tua personalità e dunque anche la professionalità, a come hai pensato e pensi di riuscire ad offrire agli altri quel benessere e quell’utilità che costituisce o potrà costituire la tua peculiarità, donare il sorriso, darti soddisfazione e successo.
Certo, tanta soddisfazione; proprio perchè ritengo che a nessuno piaccia sentirsi ed essere considerato anonimo. Questa condizione risulta poi debolissima dal punto di vissta professiona, poichè anonimia fa rima con sostituibilità e la discriminante passa da qualitativa a quantitativa: il prezzo. E c’è sempre chi è pronto a fare un sconto.
No, non vale la pena vivere nell’insoddisfazione e nell’incertezza, meglio pernsare ad essere se stessi, a diventare riconoscibili e a curare la qualità della propria offerta.
Il valore che proponi si può far percepire e comprendere e questa è l’arma più importante per un marketing personale, caldo e sorridente.
Grazie per la tua attenzione ed i commenti che vorrai proporre!