Dedicato al tuo ufficio!

Obiettivo efficacia nella gestione dell’ufficio.

 

E andiamo a cercare altre strade per avere più soddisfazione e più risultati.

 

È bello avere dei risultati, ma io credo che sia anche molto bello andare in ufficio contenti e tornare a casa il più possibile contenti.

 

Bene, quelle che io vedo come leve per far funzionare meglio, per sviluppare, per rendere sempre più efficiente e efficace il tuo ufficio, sono il costruire un sistema di gestione basato sugli standard, quindi basato sul flusso di attività, che rappresenta la componente fondamentale del mio lavoro, con una particolare attenzione a limitare gli elementi di disturbo, telefonate, e-mail, richieste più o meno estemporanee, anche da parte dell’interno dell’ufficio che distraggono le persone, supporto nell’organizzare il tempo, perché dobbiamo spiegare alle persone come gestire una procedura, ma non spiegare loro come organizzare l’ufficio, il loro ufficio, il loro modo di approcciare il lavoro.

Provate a guardare le vostre collaboratrici, i vostri collaboratori, che cosa fanno come prima attività quando si siedono alla scrivania.

Cominciate a rendervi conto se approcciano la mattina con un piano oppure se approcciano la mattina aspettando un input.

Questo è molto importante.

 

Lavorare sulla formazione organizzativa del personale è importante, aiuta a generare coinvolgimento e responsabilizzazione.

Anche disporre di un sistema di gestione ha grande valenza: un sistema gestionale, supportato da un sistema di qualità, quindi da quegli elementi che mi costituiscono indicatore per la valutazione di quello che sto facendo, ha il grande, grande pregio non solo di dirmi come io devo fare una cosa, quando la devo fare, ecc., ma ha il grande pregio di obbligarmi a fare questa cosa, di obbligarmi a realizzare le cose che il sistema ha previsto, e che ovviamente ha previsto chi quel sistema l’ha disegnato, il sistema è una guida, il sistema è una mano che mi aiuta a non dimenticare le cose che devo fare, che mi aiuta a essere preciso, che mi aiuta a essere tempestivo, che mi aiuta a non trascurare, a non tralasciare, che mi aiuta a non lavorare a caso, che mi aiuta a puntare a un certo livello qualitativo e, conseguentemente, mi aiuta a essere sempre più efficiente, perché non devo rifare, e sempre più efficace, perché in questo modo il mio approccio al lavoro, il mio approccio all’attività sicuramente può solo migliorare.

 

Grazie per la tua attenzione ed i commenti che vorrai proporre!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...