Continuiamo…
Quindi, se il titolare o collega di riferimento dedicano alla comunicazione, alla scelta delle parole, alla chiarezza dei termini che vengono utilizzati, ai nomi con cui vengono definiti i moduli, le procedure, i processi ecc., questo non ha solo la finalità di creare chiarezza nella mente dell’altro, ma costituisce uno standard molto importante di qualità: in quell’ufficio si usano dei termini corretti, le persone più giovani, le persona che entrano in quell’ufficio si abituano a usare dei termini corretti, e poiché molto spesso sono queste persone che gestiscono il front-office, quando dialogano col cliente utilizzano dei termini corretti, e nei confronti del cliente producono una formazione positiva e chiara rispetto ai termini da utilizzare, alle procedure che vengono poi gestite, ai moduli e quant’altro.
Quindi, l’importanza del front-office, vorrei sottolinearla proprio in questi termini: il front-office è un fantastico elemento di marketing, attraverso il sorriso può essere un potentissimo elemento di marketing, perché noi sappiamo quanto può predisporre positivamente o meno in una relazione, una persona che sorride o che piuttosto si comporta in maniera indisponente.
Tenete conto che si tratta di elementi veramente minimali se volgiamo pesarli in termini di investimento, o in termini di scelta strategica, però tutti noi sappiamo benissimo che sono sufficiente, molto spesso, a cambiare le condizioni, il clima, all’interno di un ufficio, all’interno di un gruppo di persone che quotidianamente si confrontano tra loro e si confrontano con l’esterno.
Vi invito a tenere conto di quanto il modo in cui il front-office sia stabile, sia dinamico nel senso che poi è svolto da persone che hanno anche altre attività nel corso della giornata, quanto questo può dare un volto, un’anima alla qualità che voi offrite, con tanta fatica, con investimenti, con rinunce al cliente, e che il cliente, molto spesso, non è in condizione di percepire.
Ciao e grazie per la tua attenzione!