Brand! (3)

Bene, al terzo passo voglio cercare di tirare le fila in materia di Brand!

 

Sono convito che alla base vi siano due concetti di fondo, strettamente integrati fra loro:

Visibilità: il primo è quello della visibilità, nello specifico

  • essere presente sulla scena che ti interessa
  • essere riconoscibile, ovvero avere e mostrare con determinazione e continuità un’identità ed un carattere chiaramente identificabile, fortemente caratterizzante,
  • essere riconosciuto per come vuoi tu dal tuo sistema-cliente

Questo significa che è molto importante curare il modo in cui comunichi, a 360°, in modo che tutti i canali ed i piani che utilizzi per veicolare la tua immagine – sia in modo diretto che indiretto – siano coerenti fra loro e non generino confusione o peggio contraddizione. La comunicazione fa si che tu costruisca nella mente del tuo interlocutore i riferimenti della competenza, della peculiarità, dell’affidabilità.

In poche parole poni le basi per essere riconosciuto Autorevole dal tuo interlocutore e fare in modo che questi percepisca come importante (perchè utile) la tua figura e la tua presenza tra i propri partner e fornitori.

Questa è un’azione sia individuale (livello micro) che di sistema (livello macro), se fai parte di un gruppo con cui operi in sinergia e che condivide elementi comuni di stile e personalità, che possano risultare riconoscibili e valorizzabili (es: made in….[Cerchia Ristretta])

Al riguardo credo stia in piedi lavorare solo sul livello micro, ma non sta in piedi un’azione a livello macro, che poi non trova riscontro a livelli micro, cioè del singolo.

 

Valore: altro concetto basilare, certamente intendendo il non il valore che ritieni di offrire, ma considerando il valore che il tuo cliente ( o meglio sistema-cliente: chi sceglie, chi paga, chi utiliza, ecc.) comprende e l’elaborazione che egli compie in tema di attribuzione di senso e di importanza per sè di ciò che acquista da te: utilità, affidabilità, insostituibilità, vantaggi correlati, status, ecc…

 

Lavori sul valore se afferri il concetto di prodotto+servizio e tieni ben conto di questi aspetti:

  • il prodotto è più copiabile, il servizio meno
  • il servizio può fare la differenza, in bene o in male, a parità di prodotto
  • i criteri di valutazione del servizio sono molto più soggettivi, rispetto alla valutazione del prodotto, quindi “saperci fare”, avere personalità, stile, carattere fa la differenza, se non si gode di qualche vantaggio competitivo eccezionale (es: sono l’unico a….)
  • il servizio è fatto essenzialmente dalle persone e dunque sono loro che contribuiscono non poco a creare la rappresentazione del valore offerto nella testa del cliente

Se il cliente è convinto del valore che offri, non si pone il problema di cercare alternative a te e al tuo lavoro!

 

 

Grazie per la tua attenzione e… che ne dici?

A presto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...