Ho tutto… ma…!? (seconda parte)

(Continua l’articolo del 28 luglio…)

… Ma perché?

 

Tutto ciò che esiste attorno a te è frutto delle tue scelte,

fatte o mancate; cioè direttamente o indirettamente determinate.

 

Ti piaccia o no di primo acchito,

conviene comunque pensarla in questo modo:

Se la situazione che mi caratterizza attualmente dipende da me,

come frutto di scelte mie, allora….

….allora la posso gestire, sviluppare, padroneggiare, governare, cambiare, far durare.”

 

Cioè, non sei immerso in un sistema precario ove tutto è momentaneo,

ma puoi costruire la tua felicità,

  • ammettendo il valore di quanto hai al momento,
  • riconoscendo i tuoi interessi più veri
  • comprendendo quelle che sono le motivazioni più profonde,
  • convincendo te stesso di quanto sia delegato al tuo agire il raggiungere la soddisfazione tua e di coloro che ti stanno accanto.

 

Allora potresti dire:

ho tutto quello che mi serve per essere felice, ma…

… siccome non so bene cosa mi serve per essere felice,

decido di non esserlo.

Però, poiché non è molto ragionevole assumere una decisione come questa,

allora… allora pongo la responsabilità di questo fatto fuori da me;

… in una situazione che non si avvera (anche perché magari non hai fatto di tutto perché si avverasse),

in un oggetto che non possiedo,

in una persona che non si comporta esattamente come vorrei,

in un figlio che non soddisfa pienamente il mio stereotipo di figlio ideale…”

 

Sono convinto che potrebbe essere tutto più semplice e chiaro,

avendo maggiore coscienza di ciò che è effettivamente importante per ognuno,

per me, per te.

 

Ecco allora che ritornano i fondamenti dell’intelligenza emotiva,

che pone alla base del successo personale

(e quale maggior successo personale può esistere rispetto

all’essere felici e al far star bene gli altri??)

  • la conoscenza di sé e
  • la padronanza di sé.

 

 

Ciao e a presto.

Grazie per la tua attenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...