Più belli e più felici?!

Ieri ho percorso un lungo tratto d’autostrada e ho alternato il dialogo con i miei pensieri all’ascolto della radio.

Ad un tratto la mia attenzione, concentrata sulla guida in un tratto difficile d’autostrata, sotto un acquazzone più estivo che autunnale, è stata attratta dalla pubblicità di una clinica estetica, che stimolava i/le possibili clienti con questa lusinga più belli e dunque più felici.

Tra me e me ho pensato a come sarebbe semplice mettersi nelle mani di un esterno a noi stessi, che, con la sua tecnica sapiente, ci rende più felici, passando attraverso il miglioramento dell’aspetto fisico.

Posso capire che questo può aiutare nel caso dell’eliminazione di una malformazione limitante, che fin a quel momento ha causato problemi di relazione alla persona, ma nel caso di una situazione normale…

Pensate che vantaggio si potrebbe avere, in termini commerciali, nel poter promettere la felicità!

Vieni da me e non sarai  più triste!

Anzi, sarai felice!

 

Purtroppo, o meglio per fortuna, non è così.

O almeno, secondo me non è così.

Il passaggio non è tanto dalla bellezza alla felicità, quanto il contrario; più felice (ovvero: più in pace con me stesso) -> più bello (ovvero: più sorridente, più disteso, più aperto, più ottimista…).

Non lo pensi anche tu?

Certo, visto così è più complessa la cosa, perchè mi devo far carico che si tratta di una responsabilità mia, non delegabile, che sta nei miei pensieri e non in una tecnica. Ma è anche vero che, una volta che ci sono arrivato, questa è farina del mio sacco e non mi vincola all’esterno.

 

Ciao e grazie per la tua attenzione!

2 comments

  1. A mio avviso quella pubblicità è sbagliata per 2 motivi:

    – Innanzitutto, come hai sottolineato nel post, è molto più efficace il passaggio più felice – > più bello, perchè si tratta di una bellezza rara, che esce da ogni canone, e ci colpisce con forza.

    – In secondo luogo la bellezza “comprata”, senza sforzo, non può dare reale felicità, e spesso, portata all’eccesso diventa una bellezza grottesca. Ritengo, al contrario, che solo ciò che otteniamo lavorando sodo si mantiene nel tempo e riesce realmente a renderci felici: allenarci costantemente in palestra, scegliere di mangiare sano, di curare il nostro corpo come se fosse un dono prezioso, giorno dopo giorno… è questo che ci rende belli nel lungo termine.

    Andrea

  2. Non so se sia giusta o sbagliata;
    può essere giusta per vendere, meno per vivere.

    La realtà e che ognuno ha bisogno di un sogno, di una speranza, di uno spiraglio di luce per vivere meglio…

    e questo o lo si costruisce dentro, giorno per giorno, o lo si trova fuori.

    L’importante è crederci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...