Attenzione! Attenzione parziale continua in agguato! (2^parte)

Oggi mi interessa coniugare attenzione focalizzata e serendipity.
Nel post precedente ti ho parlato di un fenomeno particolarmente importante, l’Attenzione parziale continua e dei limiti che questo atteggiamento può indurre alla tua capacità di raggiungere i risultati e le soddisfazioni che desideri.
Per questo ti ho invitato ad immaginare di essere un faro e ad utilizzare efficacemente la tua parabola per focalizzare il tuo raggio di luce, dirigendolo con decisione sul particolare che ti interessa, illuminandolo “a giorno”!
Solo in questo modo puoi evitare la delusione ed il malessere che comporta il non riuscire a raggiungere i risutati desiderati, a causa di una gestione del tempo inefficace.

Attenzione focalizzata e serendipity.

Focalizzare corrisponde a potenziare, non ad escludere.

Ecco cosa intendo con questa frase; focalizzare significa concentrare per portare a casa i risultati che vuoi, ma con l’obiettivo di crescere e di farlo in modo aperto, dinamico, curioso, creativo.
Focalizzare significa aprirsi in modo consapevole, riconoscendo il valore del nuovo in cui ci si imbatte e seguendolo quando può portare a qualcosa di utile, non tanto per fare.

E qui si introduce il concetto di serendipity, che ci regala uno stimolo fantastico per colorare la nostra vita e per accrescere l’esperienza, ma anche per gustare fino in fondo lo stare al mondo visto che a te, come a me è capitata in sorte la fortuna di essere dei privilegiati, di avere la possibilità di scegliere e di decidere liberamente della nostra vita, cosa che forse non sempre apprezziamo,rischiando di naufragare nelle seghe mentali.

Wikipedia:

Serendipità è dunque – filosoficamente – lo scoprire una cosa non cercata e imprevista mentre se ne sta cercando un’altra. Ma il termine non indica solo fortuna: per cogliere l’indizio che porterà alla scoperta occorre essere aperti alla ricerca e attenti a riconoscere il valore di esperienze che non corrispondono alle originarie aspettative….

Una famosa frase per descrivere la serendipità è del ricercatore biomedico americano Julius H. Comroe: «la serendipità è cercare un ago in un pagliaio e trovarci la figlia del contadino».

PS!

Serendipity su Wikipedia!

Se non l’hai già fatto, REGISTRATI ORA ad Obiettivoefficacia!

Ciao!

4 comments

  1. In fondo, esserci o non esserci. Non cercare per venire trovati o cercare per trovare ciò che non si aveva ed anche ciò che non si cercava. Nelle relazioni e nelle storie il determinismo viene letto a posteriori, come le previsioni del tempo, l’andamento della borsa, i giorni di vita, il tempo che ci attende. Nel dettaglio, nella sfumatura di luce del faro della tua metafora, un altro luogo ed altre possibilità. Essere nelle situazioni, e quindi attenzione focalizzata, consapevoli che non esistono reti che si chiudono, ma persone che non ne vedono altre. Efficacia è giungere nel giusto tempo all’obiettivo prefissato, non in quello più rapido. Se si buca la bici e si scopre un’orchidea selvatica, che coraggiosamente è fiorita dove finisce il bordo della strada, non è tempo perso. Così come se qualcuno si ferma a regalarti una camera d’aria. Lo stress si alimenta nell’idea che le cose ci cadano addosso e che il ritmo non sia mai sufficiente. Gli imprevisti sono mazzate, gli altri spesso un peso ulteriore. Il tempo efficace è invece il tempo della consapevolezza, della coscienza del limite che ci porta a sorridere per ogni giorno vissuto, che è possibilità data alla responsabilità, che è il luogo dell’agire, in fondo della vita.

  2. Gli imprevisti sono mazzate, gli altri spesso un peso ulteriore… se non c’è fiducia verso la vita, verso gli altri, se sognamo di chiuderci sotto una campana di vetro, evitando al massimo i fastidi, e, in sostanza, non riponiamo fiducia nella vita.

    E non riporre fiducia nella vita, che è neutra, significa in fin dei conti non riporre fiducia in chi è chiamato aa interpretarla e a renderla bella o brutta;

    cioè in se stessi.

  3. DIRE CHE HAI RAGIONE SAREBBE ERRATO , TROVO CHE IL TUO COMMENTO CONTENGA UNA GRANDE VERITA’ , VERITA’ CHE NON SCATURISCE DALLA RAGIONE BENSI’ DA UNA PROFONDA CONSAPEVOLEZZA…VIVERE CON LA FIDUCIA IN CHI CI HA CREATO, FIDUCIA NELLA VITA, SPERIMENTARE TUTTO CIò CHE CI ACCADE SENZA GIUDICARE ..SENZA ETICHETTARE..

    LASCIARE SEMPLICEMENTE CHE TUTTO ACCADA …… E GODERNE .. LASCIARE CHE TUTTO SIA ,NON COME PENSIAMO CHE DEBBA ESSERE IN BASE AI NOSTRI SCHEMI E DI CONSEGUENZA DELLE NOSTRE ASPETTATIVE.. LA VITA E’ NEUTRA .. LA VITA è IN BIANCO E NERO .. MA OGNUNO DI NOI E’ UN PITTORE, NON UN IMBIANCHINO……

  4. Vivi e lascia vivere.
    Oppure lasciar andare, amore e azione/reazione, secondo il principio lola2.
    Grazie per latua attenzione e a presto.
    Lunedi 9 febbraio pubblicherò un nuovo post su questo tema.

    Andrea

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...