Spieghi il valore che costruisci ogni giorno col tuo lavoro?

‘Spieghi’ il Valore che costruisci ogni giorno con il tuo lavoro?

Dedichi del tempo e dell’attenzione a raccontarlo al tuo cliente, ai tuoi collaboratori, alle persone con cui ti rapporti?

Questo articolo è dedicato a chi ogni giorno lavora con grinta ed orgoglio per proporre il proprio stile, a chi ha voglia di esprimere se stesso anche attraverso la professionalità, a chi non si accontenta del già visto e sentito.

Che ne pensi?

Piccole attenzioni quotidiane sono in grado di generare risultati molto importanti

Creare qualità, cioè Valore, con sforzo ed attenzione e non farla conoscere al proprio cliente è un grande errore, ed espone al rischio di essere valutati solo o prevalentemente in base al prezzo, spesso l’unico ‘numero’ davvero compreso da chi acquista.
Puoi ovviare a questo rischio dedicando attenzione a comunicare e spiegare il tuo Valore, attraverso lo stile che proponi, cioè attraverso atteggiamenti, comportamenti ed attenzioni.

Se non l’hai già fatto, REGISTRATI ORA ad Obiettivoefficacia!

Grazie per la tua attenzione e buona settimana.

7 comments

  1. Esatto. Nella mia esperienza ho ottenuto risultati eccellenti rispettando 2 semplici regole:

    – creando valore per il mio cliente (che può essere anche il mio capo, o un collega di lavoro)
    – mettendo in evidenza e comunicando gli obiettivi raggiunti.

  2. Molto interessante quello che dici.
    E’ la qualità che è fatta di tante piccole sfumature, e che ci fa sentire bene. Purtroppo spesso non ci rendiamo conto cosa è che ci fa sentire bene. Un ambiente curato, un servizio efficiente, ci danno il modo di espanderci e di rilassarci. Per questo la qualità come la intendi tu dovrebbe essere sempre il nostro obiettivo primario, qualunque sia la nostra attività.

    E c’è anche un’altra faccia della medaglia: non so se è un punto di vista poco ‘aziendale’, ma io penso che se riesco a dare tanta qualità, tanto valore guadagno tanto di più in soddisfazione e gratificazione.

    Non ho soltanto fatto qualcosa e guadagnato di conseguenza quello che mi spettava; ho in più la soddisfazione di aver fatto qualcosa per gli altri, qualcosa che resta, qualcosa che fa stare bene gli altri, e questo anche se fuori moda è veramente ciò che fa di un lavoro svolto solo per ‘guadagnare da vivere’ un lavoro svolto con gratificazione.

    E un lavoro fatto con gratificazione porta, o almeno è una bella fetta della felicità.

    Eleonora – Natiperesserefelici.com

  3. Hai ragione Eleonora.
    Si riesce a comunicare il Valore di ciò che si fa, soltanto attraverso il proprio entusiasmo e le emozioni positive che il fare, il fare bene e il fare con il proprio ‘stile’ generano dentro di noi.
    Quando il piacere del fare lo si prova davvero, allora lo si comunica, in modo convincente e persuasivo.
    Grazie per la tua attenzione e a presto.

  4. sono d’accordo con quanto dici,non è facile però’ cambiare la mentalità.Sicuramente nel mio piccolo ho sempre cercato di lavorare con entusiasmo e ho cercato anche di trasmetterlo non solo ai miei clienti ma anche ai miei collaboratori, ma ho riscontrato negli ultimi tempi che le emozioni sono un pò bandite nei rapporti specialmente con i clienti.
    Ho sempre instaurato il rapportoi con i miei clienti basandomi sull’amicizia e questo mi ha molto gratificato perchè sono riuscita ald avere con loro un rapporto piu’ vero e sincero. Saper comunicare i gesti quotidiani in maniera postiviva è un percorso importante da completare e comunque da trasmettere a tutte le persone che incontri durante il percorso di vita.
    un caro saluto

    Paola

  5. Ciao Paola,
    viviamo un’epoca in cui il fare violento e spavaldo, quasi malandrino, nesconde secondo me grandi timori.
    Siamo avvolti dal pessimismo, ci viene tramesso dai media il valore dell’arroganza e dell’invidia, la ricerca di scorciatoie e di semplificazioni.
    Anche se ci può allettare qualcosa di questo modello, sappiamo per esperienza concreta che ha le gambe corte e il naso lungo.

    Buona settimana!

  6. Valore significa passione che cerco di comunicare con gli strumenti a mia disposizione: i gesti, la voce ma anche attraverso atteggiamenti corenti e trasparenti che creino basi per relazioni professionali leali e proficue sia con il collega che con il cliente. Passione che deve essere autentica perché l’interlocutore percepisce nell’inconscio la genuinità del Valore distinguendolo dal valore di sovrastruttura che permette sì di raggiungere obiettivi immediati ma non crea relazioni durature. Elemento essenziale di stabilità è la costanza che richiede tempo ed energia ma che assicura la crescita del proprio Valore e la sua condivisione. Grazie per questo momento di incontro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...