Don’t be heimskur!

Don’t be heimskur!

Ho letto sul supplemento del Corriere della Sera di alcune settimane fa, un interessante articolo sull’attuale situazione socioeconomica dell’Islanda e, la cosa che più mi ha intrigato, è stata una piccola didascalia, di quelle che vengono poste tra le foto ed il testo, che diceva pressappoco così:

Heimskur,

in islandese significa stupido, cioè colui che sta casa.

Mi è molto piaciuto questo significato, che si ritrova nella lingua di un popolo che vivendo su un’isola splendida ma sperduta, necessariamente si è sempre dovuto volgere verso l’esterno.

Mi trovo a condividere questo sentimento, venendo anch’io da una piccola isola del mondo ed avendo capito come sia importante riuscire ad assumere una dimensione personale di vita e di pensiero che vada oltre i limiti geografici e la cultura nella quale si sguazza fin dalla più tenera età.

Penso davvero sia poco saggio, ed anche un pò noioso, rinchiudersi in abitudini e certezze che finiscono inevitabilmente per formare un vicolo cieco.

mausfalle3

E non è molto saggio – davvero – costruire con le proprie mani la propria trappola!

Conviene sentirsi un pò… Islandesi e guardare con fiducia a quel mare che ci circonda, vedendone le opportunità, oltrechè i rischi.

Aiuta pensare all’efficacia emotiva di due delle più belle piazze d’Europa, Trieste e Lisbona, ove un lato è ‘occupato’ rispettivamente dal Mare Adriatico e dall’Oceano Atlantico: esse sanno trasmettere il senso della libertà, del movimento, della scoperta, della crescita, dello sviluppo. Quel mare non costituisce soltanto un pericolo, ma anche una fonte incredibile di opportunità.

Auguri per un futuro entusiasmante, con fiducia e serendipity!

Andrea Pozzatti

PS: Grazie Claudio!

Se non l’hai già fatto, REGISTRATI ORA ad Obiettivoefficacia!

1 comment

  1. Interessante e simpatico questo post!
    In questi giorni mi capita di vivere le prime ‘frenate’ rispetto ai ‘buoni propositi’ di inizio anno …
    Un amico mi ha segnalato il tuo blog e credo proprio che me ne servirò per mantenere gli impegni che ho preso con me stesso; infatti mi sono subito registrato!
    Grazie per l’aiuto che mi dai.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...