Le Mappe Mentali…Perchè non ‘giri’ quel foglio?

Hai mai pensato quanto il nostro modo di ragionare sia legato all’asse verticale (su-giù)?

Hai mai pensato che quando metti davanti a te un foglio di carta bianco e cominci a scrivere o a tracciare degli schemi, la dimensione e la disposizione del foglio vincolano per certi versi il tuo ragionamento e condizionano il tuo punto di vista?

Hai mai considerato come su quel benedetto foglio tendi di solito a scrivere da sx a dx e dall’alto in basso, anche se questo schema di rappresentazione non si adatta affatto alla rappresentazione mentale dei quoi pensieri o di ciò che vuoi esprimere?

Hai mai notato come un tema, un fatto, un problema siano spesso il punto di incontro di un insieme di cause o di motivazioni e non di uno soltanto?

Bene.

E allora puoi girare il tuo foglio, trovarti davanti uno spazio ‘nuovo’, diverso dal solito e cominciare a dare una forma diversa alla rappresentazione dei tuoi pensieri e, conseguentemente ad aprire nuove strade per i tuoi ragionamenti e per il tuo problem setting e solving.

Esatto, ti sto parlando delle mappe mentali, di semplici quanto utili strumenti per visualizzare con chiarezza e completezza i nostri pensieri.

mappa-mentale-studio-professionale

Attraverso una mappa mentale è possibile costruire e rappresentare (rappresentarsi) un concetto complesso o un insieme di concetti; è possibile chiarire (e chiarirsi) un ragionamento che implica di prendere in considerazione più punti di vista, senza necessariamente creare una gerarchia.

Utilizzare una mappa mentale significa costruire i presupposti per un efficace problem setting e solving, per evidenziare anche aspetti che non verrebbero immediatamente in mente ma che risultano essere importanti e per dare il giusto rilievo a tutte le componenti, senza limitarsi alle principali o confondere le conseguenze con le cause.

Una mappa mentale è uno strumento efficacissimo sia per spiegare ad altri, sia per memorizzare una realtà complessa; risulta quindi molto consono ad accompagnare la comprensione o l’illustrazione di un argomento, nello specifico svolgendo la funzione di rappresentare all’altro lo ‘schema logico’ che chi spiega ha adottato e propone.

Nell’immagine trovi una mappa mentale di base relativa allo sviluppo dello Studio professionale, partendo dai punti di vista della comunicazione, della qualità e della gestione, che ho realizzato in parallelo ad un DVD e ad un ebook didattico intitolato ObiettivoEfficacia, la gestione dell’uffico alla ricerca di soddisfazione e risultati.

Se l’argomenti ti ha colpito/interessato/stupito (e ancor più in caso contrario!)  ti consiglio la lettura di questo articolo:

http://www.complexlab.com/Members/rbuzz/articoli/storia-di-un-pensiero-che-da-lineare-ritorno-ad-essere-radiale/

 

Grazie per la tua attenzione.

2 comments

  1. ciao Andrea, mi chiedevo dove posso trovare il materiale che hai realizzato dwd e ebook didattico?
    è in vendita? grazie di essere sempre propositivo e
    di trasmettermi, nel leggerti, la tua forza, la tua determinazione e il tuo ottimismo. Un po’ tutto si
    può basta crederci. Daniela

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...