Interculturalità e weltanschauung: la forza silenziosa dell’ibridazione

Ti voglio proprio raccontare un fatto piccolo piccolo che m’è accaduto l’altra sera e che ho voluto fermare in questo post, anch’esso piccolo piccolo.

Stavo transitando in auto davanti alla piccola stazione di un piccolo paese, snodo di valle della locale tramvia.

Una ragazzina stava in piedi rivolta verso la strada, quindi indirettamente anche verso di me, aspettando forse una coincidenza.
Era vestita come una teenager, in blu, forse più elegante perchè meno grunge rispetto a tante sue inutilmente strazzonate coetanee.

Sopra questo abbigliamento consueto indossava un velo candido e leggero, trattenuto in corrispondenza delle orecchie; portava anche gli occhiali, anch’essi bianchi e leggeri, in piacevole coordinato col velo.

Esprimeva un’elegante armonia ed un’aspettativa fiduciosa verso il mondo.

Forse anche in contrasto con la madre, un pò più indietro, che invece appariva più triste e pesante sotto un abbigliamento che sembra poco concedere alla femminilità naturale di una donna.

Tutto ciò mi ha fatto sorridere.

Ma forse ho immaginato tutto. Chissà…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...