Organizzazione e gestione del tempo: velocità o fretta?

Quando si parla di gestione del tempo, è importante tener conto di alcuni aspetti importanti:

  • non è il caso di confondere la fretta con la velocità. Si, credo sia molto importante non confondere la volontà di vivere in velocità, senza perdere tempo inutilmente, con la fretta con la quale ci si trova a dover fare i conti, qunado non si programma ed organizza efficacemente il proprio tempo.
  • la fretta aiuta a sbagliare ed vivere con affanno i propri momenti, spesso per inseguire cose che, una volta raggiunte, ci accorgiamo che non ci appartengono davvero, ne ci gratificano secondo le attese, facendoci precipitare in un vortice ove non apprezziamo nè il viaggio nè la meta.

Grazie per la tua attenzione.

4 comments

  1. Per non parlare dell’ansia che ti viene quando sai che non riesci a fare tutto quello che ti sei programmato….. La mia mente spesso è occupata dalla preoccupazione di non farcela, di non far bene tutto per mancanza di tempo, o perchè il tempo non lo so gestire al meglio. Spesso mi sento frustrata, l’imprevisto mi ancoscia e per programmarsi ci vuole troppo tempo! Ne uscirò fuori?

    Basta! Caro Andrea ti auguro di passare queste festività il più serenamente possibile…. come ho già scritto ad un vecchio amico, la Pasqua, la primavera sono sinonimi di rinascita, di trasformazione….. chi meglio di te potrà cogliere i frutti migliori? Auguri

  2. IO HO SEMPRE VISSUTO LA MIA VITA IN VELOCITA’ , E’ UN DIFETTO CHE MI CONTRADDISTINGUE , COMUNQUE E’ VERO LA FRETTA TI FA FARE COSE PER CUI DOPO TI TROVI A PENTIRTI , MENTRE LA VELOCITA’ TI LASCIA POI IL TEMPO PER RIFLETTERE E PER NON FARE ERRORI

    TANTI CARI AUGURI ANDREA!

  3. Concordo in pieno con quanto scritto da Andrea ma spesso la velocità è solo conseguenza della fretta. Io amo lavorare velocemente, fare tante cose anche insieme se possibile e mi esercito per riuscire a farle insieme e possibilmente tutte bene ma a volte le troppe cose che abbiamo sulla scrivania ci fanno scadere da una gestione veloce ma organizzata ad una gestione frettolosa e disorganizzata durante la quale possiamo solo “tamponare” le tante troppe cose che ci arrivano sulla scrivania… e temo purtroppo di non essere il solo perchè se così fosse non mi capiterebbe di confrontarmi con colleghi che come me sono sempre o quali sotto acqua.
    E’ innegabile che le continue nuove incombenze da segretari personali, da archivisti, dattilografi (senza offesa per nessuna delle persone che fa sempre questi lavori) e chi più ne ha ne metta…. dei vari Ministeri mi hanno stufato!!! E’ anche vero che come disse Darwin: “il lavoro nobilità l’uomo ma lui aggiungeva anche che lo rende libero…. oggi aggiungerei, per lo meno nel nostro di lavoro, che ci rende liberi diessere schiavi del potere politico che non sa più legiferare e lo fa a casaccio e senza una logica…
    Scusate lo sfogo e auguri a tutti.

  4. Carissimi Antonella e Sergio!
    Grazie per i vostri contributi.
    Pensodi usare questo metodo di valutazione: la velocità mi dà entusiasmo e la fretta mi genera ansia; con questo metro mi regolo, continuando ad accelerare o rallentando.
    Un abbraccio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...