Migliorare la redditività dello studio professionale, ma per davvero! Come?! Lavorando sulla qualità!

Vuoi occuparti seriamente di migliorare la redditività del tuo studio professionale (o del tuo ufficio)?

Bene, mi sembra un’ottima idea e … anche il periodo mi sembra appropriato.

Ma… che stai facendo? Non ti metterai mica a controllare i numeri!

Non partire dalle conseguenze, ma va a ricercare le cause che generano numeri positivi e … interessanti.

Ovvero?! Ovvero occupati della qualità del servizio e del tuo ambiente di lavoro.


Un gruppo-studio capace di lavorare in autonomia e con elevato grado di responsabilità individuale

Una rete strutturata e ramificata (network direbbero i fini) di relazioni con altri professionisti, centri servizi, ambiti di studio e ricerca

Una significativa capacità di leadership espressa dal/i titolare/i sia all’interno dello studio che verso il contesto di riferimento

Tanti buoni clienti felici dei servizi offerti dallo studio e consapevoli del valore della qualità ricevuta

Che ne dici?

Allora si che diventa una goduria guardare e giocare coi numeri!

Ma prima a che serve? A risparmiare sui centesimi? Non c’è gusto nè risultato.

Come…

Manca il tempo per occuparsi di queste cose?

Mi pare davvero un peccato, però!

Dai che ci mettiamo mano assieme!

A che serve – altrimenti – ObiettivoEfficacia?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...