ORGANIZZAZIONE AZIENDALE e leadership: l’INTELLIGENZA EMOTIVA

Ho citato più volte l’Intelligenza Emotiva; ma cos’è con precisione?

Si tratta della

CAPACITA’ DI RICONOSCERE I PROPRI SENTIMENTI E QUELLI DEGLI ALTRI, DI AUTOMOTIVARSI E DI GESTIRE POSITIVAMENTE LE EMOZIONI, SIA INTERIORMENTE, SIA NELLE RELAZIONI CON GLI ALTRI.

CONSAPEVOLEZZA DI SE’: conoscere i propri sentimenti e preferenze e servirsene per decidere;avere coscienza delle reali capacità e fiducia in sè
DOMINIO DI SE’: gestire le proprie emozioni per e non contro; essere determinati, coerenti e continuativi; saper resistere allo stress
MOTIVAZIONE: usare le proprie preferenze per prendere l’iniziativa e spronarsi verso gli obiettivi, ricercare l’efficienza; non arrendersi

EMPATIA:prestare attenzione ed adottare la prospettiva altrui; coltivare fiducia e sintonia emotiva con un ampio spettro di persone differenti
ABILITA’ SOCIALE: saper leggere le situazioni e le reti sociali; interagire fluidamente con gli altri; gestire bene le emozioni nelle relazioni. Usare queste capacità per persuadere e guidare gli altri, per negoziare e raggiungere accordi, per lavorare in team.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...