Organizzazione e miglioramento dello studio professionale

Ogni organizzazione può decidere di comportarsi in modo intelligente o stupido.

E questo, ovviamente, dipende dalle scelte della sua ‘testa’, del gestore.

Cosa intendo per modo intelligente?

Intendo un’organizzazione che sa imparare dalla propria esperienza e dal confronto con ciò che la circonda.sviluppo organizzativo

Intendo un’organizzazione che

  1. pianifica,
  2. agisce,
  3. verifica,
  4. riaggiorna

il proprio modo di lavorare, tenedo conto di ciò che ha funzionato e di ciò che non ha funzionato a dovere, facendo tesoro dell’esperienza ed evitando così di ripetere errori ‘non necessari’.

Nell’ambito dei sistemi di assicurazione della qualità, si definisce questa la politica del miglioramento continuo, intendendo il ripetersi virtuoso e ‘naturale’ del ciclo sopra esposto.

Un altro aspetto assai importante è legato all’azione di benchmark rispetto ad organizzazioni o a realtà che offrono servizi simili o che comunque siano in grado di porgere utili suggerimenti, buone prassi, esempi da seguire.

Quello che ho delineato è il profilo di un’organizzazione che

  • pensa,
  • riflette,
  • capitalizza

rispetto al proprio agire quotidiano, che dunque dedica tempo ed attenzione al come, oltre che al cosa fare.

Grazie per la tua attenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...