La comunicazione efficace dello studio professionale

 

La comunicazione efficace dello studio professionale
ovvero… una leva potente per ottenere dal tuo lavoro le soddisfazioni e le gratificazioni che meriti.

Ti invito a considerare lo sviluppo professionale anche al di là della tradizionale formazione tecnico-specialistica, poichè sono assolutamente convinto che questa competenza possa essere ulteriormente valorizzata, se comunicata efficacemente al cliente ed al mercato, attraverso atteggiamenti e comportamenti organizzativi adeguati. Questo significa attribuire un ulteriore Valore aggiunto al proprio agire professionale, attraverso la ‘traduzione’ della propria competenza professionale in ‘termini’ pienamente comprensibili dal proprio cliente.

Inoltre, elemento non secondario, la capacità di utilizzo in termini personali e a livello di studio della comunicazione permette di disporre di ulteriori strumenti per interagire con un contesto complesso quale quello di crisi che stiamo attraversando, senza indulgere in semplificazioni poco attuali, ma potendo contare su una capacità di proposta quanto più flessibile e modulabile, ancorchè competente e convincente.

Inoltre, lavorare con piacere, soddisfazione ed ottenendo risultati; risultati economici, a livello di soddisfazione e benessere personale e di chi ci circonda.

Ma tutto questo è possibile solo per Valentino Rossi e per qualche altro fortunato calciatore, attore, cantante?

Oppure anche noi ‘mortali’ possiamo andare a costruire le nostre fortune, unendo soddisfazione a risultato economico, benessere a sviluppo di una carriera professionale?

Sono convinto che sia proprio così e ti invito seguire le mie parole con fiducia, per sperimentare concretamente gli argomenti e le indicazioni che ti propongo in questo video-articolo, che ho organizzato in due momenti.

La comunicazione dello studio professionale:

Parte prima: uno schema logico

I^. area: il marketing latente
il posizionamento, la qualità percepita, lo stile ‘imprenditoriale’

2^ area: la comunicazione quotidiana con l’esterno
l’opportunità del front-office, il valore dell’input, la customer satisfaction

3^ area: la comunicazione quotidiana interna
lo stile manageriale: delega e gestione, l’effetto esempio.

Parte seconda: i 9 killer della comunicazione dello studio professionale! Quali sono e come evitarli!

I^ area: il marketing latente
Posizionamento? Non ci penso! Qualità percepita? Non saprei…
Stile ‘imprenditoriale’? Casuale; non ho un programma ben definito

2^ area: la comunicazione quotidiana con l’esterno
Al front office?! … l’ultimo arrivato’, Input (output): quel che viene… , Customer ‘satisfaction’ e sorriso: Il cliente dovrebbe ringraziarmi per quel che faccio per lui!

3^ area: la comunicazione quotidiana interna
Stile ‘manageriale’: •Non uso un Sistema di Gestione e Controllo
Stile ‘manageriale’: Delego sulle ‘cose da fare’
Effetto esempio? Non ci penso e non lo curo.


Sono certo che avrai trovato nelle mie parole più di uno spunto per agire.

Bene, non lasciare che il contingente seppellisca quanto ti ha colpito; scrivilo, tienilo in evidenza e dedica costantemente un pò delle tua attenzione (= tempo) ad agire in tal senso.

Ti assicuro che ne vale la pena.

Grazie per la tua attenzione.

Andrea Pozzatti

4 comments

  1. Ho seguito il convegno a Ferrandina, tutto molto chiaro e interessante un pò meno facile da mettere in pratica, gestisco un’azienda software per consulenti e commercialisti, vorrei chiederti se posso fare sul mio sito dei link al tuo sito ai tuoi blog, in modo tale che anche altri professionisti possono avere il piacere di conoscerti.
    Angelo

  2. Ti ringrazio, Angelo.
    Per quanto riguarda il video ho provato da cellulare e funziona.
    Lo puoi eventualmente vedere direttamente su YouTube, se continui ad avere problemi.
    Ciao.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...