Dario Di Vico, Corsera 17 novembre 2009, 1^ pagina:
I professionisti nelle società moderne hanno il ruolo di applicare saperi e competenze e di mettere in relazione la pubblica amministrazione con cittadini e imprese.
Attraverso il loro delicato lavoro quotidiano contribuiscono a costruire quel tessuto fiduciario necessario per tenere insieme una comunità e guidarla verso obiettivi di interesse comune.
Ancora:
I professionisti, come del resto la piccola e media impresa, hanno pagato un sistema di relazioni imperniato sulla grande politica, la grande impresa e il grande sindacato.
Un patto non scritto che ci ha governato per un lungo tratto della storia nazionale ma che ci ha portato più deboli dentro il tunnel della crisi.
Molti professionisti guidano i propri studi dislocati su tutto il territorio nazionale, anche in zone periferiche e disagiate, in stretta simbiosi con le imprese ed il contesto; proprio per questo sono capaci di comprendere e interpretare le esigenze espresse e non.
Non solo creano relazione con la PA, ma molto frequentemente rendono anche ‘comprensibili’ quelle norme che non sempre risultano di facile applicazione, pur essendo cogenti.