Buon giorno,
oggi voglio centrare un tema importante quale quello del cambiamento.
Importante perchè ti può permettere di fare ciò che ti interessa e con minor sforzo.
Ti invito innanzi tutto a considerare il cambiamento come un fatto possibile; se non ne sarai convinto, non accadrà nulla.
Ti invito inoltre a non prendere in esame un’unica area di cambiamento, che so: il lavoro. Ma piuttosto a cercare di introdurre piccole (poi si riveleranno grandi) discontinuità in diverse aree della tua vita.
Ad esempio: per i sedentari aggiungere attività fisica, quella che ti piace (sport, ballo, escursioni…) in modo da migliorare il tuo benessere fisico e da provare quell’entusiasmo che poi si riverberà sulle altre cose che farai.
Per coloro che sono annegati nel lavoro o in altro: ricavare spazi per se, senza remore (creare benessere attraverso attenzioni positive verso di sè).
Per chi:
Non ho mai tempo, IO
!?!?:
iniziare a definire degli spazi precisi entro i quali ‘far stare’ le attività da svolgere.
Cambiare si può. Basta volerlo fare, decidere di farlo, continuare ad agire per il cambiamento.
Grazie per la tua attenzione.
PS: no, non ho dimenticato la corretta alimentazione, ma sono certo che tu non sia solito consolarti col cibo!
E invece sì… 😦
quanto e’difficile cambiare,cambiare noi stessi e’quasi impossibile comunque io ci provo tutti i giorni.
Un carissimo Amico mi scrive, in e-mail, che sono un provocatore e che lui si continuerà a consolare mangiando.
Egli è un professionista affermato, benestante, intelligente, ‘arrivato’, stimato, ricco di opportunità e di relazioni sociali, capace di grande progetti e di coinvolgere con entusiasmo.
Di cosa ti devi consolare?
Un abbraccio e grazie per la tua Amicizia!
Benedetto POZZATTI …………… sei un provocatore per cui STAI PUNITO !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tu domani (sabato) LAVORI e io VADO A SCIARE …….. altrochè mi consolo mangiando !!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao
Claudio