Non voglio certo fare pubblicità…
ma questo video mi sembra esprima bene cosa significa organizzare un processo produttivo, curare l’ergonomia dei posti e dei metodi di lavoro…
Nulla è per caso e l’insieme esprime positività e… fa venire voglia di lavorare!
Che te ne pare?
Caro Andrea,
lascio il mio commento:
Fa venir voglia di lavorare …….. MIO NONNO !!!!!!!!
Fa venir voglia di primavera, sperando nella “250 mesi” disponibile a fare un giretto in SIDECAR !!!!!!!!!!!!!!
Torno a lavorare
Ciao
Claudio
fa anche venire voglia di usarla a ginocchio raso….
Grazie Roberto!
D’ora in poi quando intenderò significare grande entusiasmo e determinazione citerò il tuo GINOCCHI RASO.
E poi si cambia saponetta!
Ma…
col sidecar come si fa?
….al sottoscritto…viene voglia di fare la pantomima di “joele dix”….io sono un motociclista sempre e perennemente ‘nkzzt….quando il sole splende..la temperatura è quella giusta per gironzolare con la moto…e tu…DEVI ANDARE A LAVURAAA’…A Roberto il mio plauso x gnkk a terra.. a Claudio consiglio di tirar via il side-car e provare…nn sai ke sensazione…io mi sono fatto male…e a te caro Andrea…grazie sempre x gli spunti.Adesso vi saluto e torno a lavuraaà….. Vrumm-Vrumm
Caro Andrea, sono proprio d’accordo con te. Grazie alla mia seppur breve permanenza in Giappone nel 2009 ho potuto sperimentare una nuova visione del lavoro dove ogni singola attività è curata nei minimi particolari soprattutto in termini di sicurezza. Anche l’ultimo degli apprendisti giardinieri indossa il caschetto per piantare un bonsai come il più alto dei dirigenti di un cantiere. Per una volta in senso positivo posso dire: ma tanto, fanno tutti così. Grazie.
Ciao Andrea! Non starebbe male una traduzione per coloro che non masticano inglese! E’ bello vedere un lavoro di squadra ben organizzato e non individuale come da noi! Quando tutti capiremo che fare squadra è importante allora anche lavorare sarà più bello e gratificante! Mandi!
Carissimo rivale sciistico…. ma forse non dovrei più dire così visto che ti batto sempre anche se non vinco mai la gara della valanga….. dicevo carissimo Andrea, grazie per il prezioso spunto ma specialmente grazie di avermi fatto apprezzare quello che da anni penso e cioè che il nostro lavoro per piacevole che possa essere, io ne vado matto ad esempio, al termine non ci consente di cavalcare uno splendido strumento come è la moto del filmato ma neppure toccare una finestra in legno/pvc o che sia, una macchina da cucire ecc…. insomma noi non produciamo “cose” produciamo idee, pareri, carta, tanta anzi tantissima carta nonostante l’era dell’informatica è ancora e sempre troppa, che non voglio dire non siano utili o piacevoli ma sono sempre poco “toccabili” in concreto…. Ecco quello che mi manca del mio lavoro e questo filmato me lo ha ricordato in modo inequivocabile.
Grazie ancora e grazie della possibilità che ci dai di esprimere i nostri pensieri.
F.to un motociclista pazzo…..