Alcuni mesi or sono mi è capitato di soffrire di mal di schiena.
Il medico specialista, mi prescrive una ginnastica specifica, alla quale vengo avviato attraverso un ciclo di sedute in ospedale.
Durante il primo incontro, in cui si affronta teoricamente la conformazione della schiena e vengono affrontate le problematiche legate alla postura, una partecipante chiede lumi sui dolori cervicali.
L’insegnante sottolinea, fra le altre cose, come sia estremamente dannoso lavorare al computer con lo schermo posto lateralmente, rispetto alla seduta.
Mi sovviene al riguardo il pensiero di una persona cara che lamenta forti emicranie originate a livello cervicale e che so usare prolungatamente il pc.
Com’è disposto il tuo video?
Alla mia destra, in modo da non frapporsi fra me ed il cliente che si siede alla mia scrivania.
Da allora, posto il video di fronte, l’emicrania è scomparsa.
Grazie per la tua attenzione.
Anche io ho il PC sulla destra della scrivania. Basta solo avere una sedia girevole e l’accortezza di ruotare in maniera tale che, quando usi il PC, stai in posizione retta. L’uovo di Colombo?