Festival del lavoro, il giorno dopo.

A Treia, al Primo Festival del Lavoro, ho avuto l’opportunità di condurre quattro incontri.

I temi sono stati diversi, ma strettamente interconnessi fra loro.

Interconnessi e molto in linea con il lavoro che ho svolto negli ultimi anni.

  1. Il libro che ho presentato L’investimento organizzativo del professionista, Teleconsul Editore
  2. Il seminario in tema di Empatia ed autoefficacia nel colloquio di lavoro
  3. quello in materia di comunicazione nello studio professionale
  4. e quello per parlare del sistema di gestione e controllo come strumento di crescita e miglioramento per il professionista,

hanno visto una partecipazione attenta e vivace.

Voglio ringraziare di vero cuore chi era a Treia, a dialogare con me nelle sale, e tutti coloro con cui ho avuto modo di incontrarmi negli ultimi mesi: nel libro ed in ogni incontro c’è stato qualcosa che ho colto, ricevuto, maturato grazie a tutti loro.

Andrea Pozzatti

3 comments

  1. Grazie a te Andrea. Le cose che dici e l’atmosfera che riesci a creare nei tuoi incontri, rappresentano ogni volta “un passo avanti” per chi ti ascolta.
    Ciao

  2. Gentile Dott. Pozzatti
    ho avuto modo di seguire gli ultimi 2 incontri e volevo complimentarmi con lei per la sua spiccata dote comunicativa, per i contenuti presentati e per la sua simpatia…purtroppo mi son persa la presentazione del libro! riguardo al suo libro lo trovo in qualsiasi libreria…posso acquistarlo anche online?
    Non sono una consulente del lavoro, ma un consulente di prodotti informatici, lavoro in un’azienda che rivende prodotti software per commercialisti, consulenti del lavoro e aziende. Sto pianificando degli eventi formativi con gli ordini della mia zona (sono Abruzzese) e detto ciò volevo sapere se posso prenderla in considerazione come relatore.
    Grazie per la sua professionalità!
    Saluti
    Mara Gagliardi

  3. Aver partecipato al Festival è stato un vero piacere professionale e umano. Oltre ai “soliti noti”, ho incontrato tanti colleghi che non avevo mai avuto occasione di conoscere. Un modo nuovo e diverso di parlare di argomenti molto interessanti, in una cornice davvero suggestiva. Aggiungo anche la singolare e generale ospitalità dell’intero paese, non proprio così facile da trovare. I tuoi incontri poi sono sempre stimolanti per cui è opportuno trovare sempre nuove modalità per dare la possibilità ai colleghi di avvicinarsi a tematiche molto importanti anche se – apparentemente – non di natura strettamente tecnica.
    Ciao
    Claudio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...