2 comments

  1. Sono assolutamente d’accordo con ciò che scrive Severgnini! Purtroppo le nostre scuole, dalle medie in poi, sono sono nozionistiche e non curano veramente le capacità individuali sviluppandone la parte migliore! Non danno ai nostri ragazzi il piacere di “conoscere e fare”. Sempre, ma specialmente in momenti come questi, bisogna saper inventare un lavoro se non lo si trova a portata di mano! C’è tanto bisogno di intelligenza applicata anche alla manualità. I giovani di oggi forse la stanno riscoprendo, ma hanno il diritto di essere capiti ed aiutati. Buon fine settimana a tutti ed un augurio di cominciarne una nuova con una marcia in più!

  2. Ahimé………concedetemi un po’ di “sano” pessimismo: ma chi insegna nella scuola italiana sarebbe mai in grado di fare ciò? E’ un sistema culturale che va cambiato!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...