Organizzazione e professionisti; come trovare un punto d’incontro

Negli ultimi mesi ho incontrato molti professionisti, colleghi e non, per dialogare assieme a loro sul tema dell’organizzazione di studio.

Guardando i loro volti durante gli incontri ho colto interesse e motivazione, assieme al desiderio di lavorare concretamente per migliorare il proprio lavoro.

Nelle attezioni degli Ordini nazionali il tema ha assunto sempre maggior rilevanza, al punto da divenire in un caso oggetto di contenuto obbligatorio.

Questo e’ un messaggio chiaro per rappresentare il cambiamento culturale che il professionista deve maturare per assumere compiutamente un atteggiamento manageriale verso l’organizzazione del proprio gruppo di lavoro.

Il fatto che gli ordini nazionali inizino convintamente a dare importanza primaria ad un tema come quello della competenza organizzativa e’ davvero importante per far si che i professionisti siano pronti a cogliere le opportunita’ e a reagire positivamente ai cambiamenti dimercato.

3 comments

  1. Tutto cio che serve a razionalizzare e rendere più proficua l’attività di studuio è ben accetta.

  2. Questa volta ci facciamo un complimento in società: pensa quando sittolineavamo l’ottusità di quei Consigli che non volevano accreditare questi eventi, sostenendo che non erano materia d’esame per il CdL.
    Sono passati secoli ?????
    Il mondo è davvero bello ……. o no !?!?!?!?!?!?!?
    Ciao a -9 all’alba.
    Claudio

  3. Il cambiamento e’ inevitabile e senza organizzazione lo si può solo subire senza poter cogliere le opportunità che può offrire. Quindi anziché crescere lentamente ci si ripiega su noi stessi fino a spegnerai. Sono anch’io dell’idea di inserire una parte di formazione obbligatoria per i Cdl mirata a sviluppare questioni legate all’organizzazione dello studio. Ne parlerò al presidente del mio cp buona giornata e buon lavoro a tutti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...