Organigramma aziendale: la cultura organizzativa, ovvero il carattere di un’organizzazione

Ogni gruppo strutturato di persone si connota per un proprio modo d’essere, di agire, di pensare, di attribuire significato alla quotidianità ed al lavoro.

Il succedersi degli eventi ed il modificarsi della compagine dei collaboratori genera delle stratificazioni che vanno a formare il carattere.

Questa dimensione generalmente poco conosciuta, immateriale e non formalizzata dell’organizzazione, gioca spesso un ruolo rilevante nel connotare le scelte e le strategie possibili, oppure nel dare corpo alla comunicazione con i clienti.

E’ importante conoscerla, padroneggiarla e fare in modo che sia quanto più coerente possibile con le scelte strategiche che si vogliono attuare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...