Comunicazione efficace: zucchero o sale?

Nei giorni scorsi si parlava di comunicazione, di riso e di sorriso; mi sono imbattuto in un simpatico toscano che mi ha fatto dono di un detto popolare che non conoscevo.
Mi è piaciuto e te lo propongo, come scusa per riflettere un pò sul proprio stile di comunicazione.

Comprano più dieci grammi di zucchero che un chilo di sale.

Mi sambra davvero un buon promemoria, semplice, chiaro, efficace.

Grazie per l’attenzione!

6 comments

  1. Mi trovi della stessa idea! Solo attenzione: il “troppo” zucchero o sale porta malattie! Personalmente preferisco essere dolce , ma devo sempre stare attenta a chi approfitta!!!! Saluti.

  2. Si, è vero che comprano più dieci grammi di zucchero, nel senso che in un approccio veloce o quando si vuole ottenere qualcosa un sorriso sicuramente paga più di un muso lungo, lo zucchero può essere il modo per affrontare quotidianamente la vita e renderla più piacevole ma a volte è necessaria la fermezza per non permettere agli altri che lo zucchero venga frainteso.

  3. Dopo aver scritto il messaggio, sono andato in una azienda e titolari parlavano di una persona invadente ed uno accusava l’altro: la colpa è la tua ti sei messo in confidenza e lo chiami anche per nome, devi mantenere le giuse distanze….
    In effetti a volte, non sempre, essere amichevoli ci fa sembrare dei deboli da sopraffare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...