Comunicazione efficace: attenzione ai feedback

Oggi ti voglio parlare di una delle principali leve di miglioramento che io conosca.

Il feedback, ovvero le reazioni degli altri alla tua comunicazione verso di loro e verso il contesto.

O meglio, ti voglio parlare dell’importanza che può avere per te e per la tua vita, quanto più ti disporrai e ti attrezzerai per maturare:

  • la disponibilità a leggerlo;
  • la volontà di porti nelle condizioni per coglierlo ed interpretarlo;
  • la ricerca delle chiavi di lettura per comprendere le reazioni degli altri.

Perchè introduco questo argomento?

Per due motivi

  • il primo: sono assolutamente convinto che le reazioni degli altri ai nostri atteggiamenti e comportamenti siano lo strumento più efficace, posto nelle mani tu e mia, per comprendere, migliorare e rendere maggiormente performante il modo di porre la tu e mia personalità e professionalità agli altri ed al contesto. Tu costruisci il tuo modo di proporti sulla base di una tua personale interpretazione dei ruoli sociali che decidi di interpretare, attraverso una mediazione tra la ricerca della tua individualità e l’adesione alle aspettative degli altri: è una tua libera scelta – meglio così dovrebbe essere – decidere che connotazione vuoi dare alla tu interpretazione, quanto sei disposto a costruire una tua propria mappa del mondo o quanto decidi di adottarne una proposta da altri, meno confacente ma più “comoda” nel senso che più facilmente verrà accettata positivamente.
  • come secondo piano di analisi ti declino invece un punto di vista mio personale: io mi aspetto dei feedback, ovvero dei commenti, per riuscire a comprendere al meglio cosa ti possa interessare da parte mia e come tu ti attenda di ricevere i miei input. D’accordo, questa parte è smaccatamente pro me. Ma davvero, sono goloso io, in prima battuta, dei tuoi commenti, per migliorare ed essere più efficace. é goloso il blog, perchè ogni commento è un arricchimento, che non serve solo a me, ma può essere utile a chiunque legge e leggerà. Perchè tu hai certamente cose utili, importanti e personali da raccontare, basta che tu le voglia condividere.

Ebbene, sappi che il feedback è lo strumento più importante di cui disponi per validare le tue strategie di promozione, sviluppo ed attuazione della personalità e professionalità verso l’esterno.

Ti offre la possibilità di comprendere

  • se la tua comunicazione ha colto nel segno;
  • se alla causa che generi corrisponde l’effetto che volevi generare;
  • se l’evoluzione che stai apportando alla tua crescita personale ed al tuo stile ti danno i risultati che ti eri prefisso;
  • se le reazioni che ottieni con i tuoi comportamenti sono quanto ti proponevi di ottenere.

Insomma: il feedback non aspetta altro che tu lo noti, lo comprenda e lo valorizzi al massimo, usandolo come uno specchio nel qule vedere riflessa lu tua azione quotidiana.

Ti permette di provare, simulare, rischiare, modificare, sperimentare: quello che è importante è che ti abitui a notare il feedback, soprattutto quello implicito, inespresso, non verbale…. cioè quello VERO!

2 comments

  1. Ciao Andrea, sai a volte si passa alla domanda successiva senza aspettare nemmeno che l’interlocutore termini la risposta! Io mi sono accorta che ascoltando e guardando negli occhi la persona di fronte, chiunque essa sia, entri quasi in “contatto” con lei e i suoi feedbeck sono molto più chiari. Non necessariamente più positivi ma più definiti e “capibili”.
    Buon lavoro!

  2. Caro Andrea ,

    e’ piu’ facile a dirsi che a farsi …… Quel famoso ” ascolto attivo ” , del quale ci hai

    parlato nel tuo corso di comunicazione , e dal quale attingere informazioni ( feedback )

    per orientare e programmare la nostra comunicazione , le scelte e i comportamenti da

    tenere con i nostri collaboratori , con i nostri clienti e loro collaboratori , e anche con i nostri amici , chi te lo insegna ? Come leggere la comunicazione non verbale e para verbale di coloro che interagiscono con noi ? Sono tutti così complicati ! Spesso provoco in loro reazioni inaspettate ! CIAO !

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...