Fare davvero meglio con meno,
Facendolo notare quanto serve.
Ovvero…
Migliorare risparmiando,
attraverso semplificazione, snellimento, evitando ridondanza e slabbrature
Riconoscimento certo e positivo
Attrezzarsi per un significativo cambio di cornice, per il confronto con un contesto che negli ultimi anni è andato modificandosi in modo sostanziale.
Alle imprese è chiesto di migliorare in termini di efficienza, attraverso la conoscenza approfondita dei propri punti deboli, che vanno affrontati e gestiti, in un ottica di miglioramento continuo.
In azienda il cambiamento avviene attraverso un processo guidato e condiviso, formalizzato e rappresentato a tutti coloro che ne sono coinvolti.
Cambiare esige una leadership determinata e convinta, che coinvolga le persone e le aiuti a traguardare il risultato complessivo ed individuale, vedendo oltre le difficoltà contingenti e delegando con un adeguato processo di supporto.
L’opportunità di guardare dentro la propria azienda e al contesto esterno – conoscerli e padroneggiarli – per individuare le aree di miglioramento, nella consapevolezza che i modelli attuali hanno ormai fatto il loro tempo.
Ecco alcune parole chiave e alcuni spunti per ripartire col piede giusto verso il 2020, efficienti e riconoscibili.
come sempre gli approfondimenti lasciano il segno e fanno riflettere. Se mi guardo alle spalle e guardo il periodo di crisi penso di poter dire che la via indicata noi l’abbiamo percorsa in anticipo. Il corso in organizzazione da te guidato ha dato la spinta al rinnovamento e all’investimento in immagine, organizzazione, risorse uname e competenze. I primi frutti si vedono e credo che quando definitivamente usciremo dalla crisi ci faremo trovare pronti per iniziare la corsa verso il boom di sviluppo.
non sempre trovo il tempo di scrivere ma sempre leggo quello che il blog ci propone. complimenti e spero di trovare sempre in questo blog le motivazioni per essere sempre al passo con i tempi e con le esigenze del mercato e delle aziende. Buon lavoro