Organizzazione aziendale: inserimento di nuovo personale (prima parte)

Probabilmente molte aziende e studi professionali stanno programmando nuovi inserimenti di personale per settembre o per l’autunno.

Che si tratti di un ampliamento dell’organico o di una sostituzione poco importa, è conveniente dedicare a questo evento una particolare attenzione, per evitare successivamente di dover… correre ai ripari.

Ipotizziamo che la ricerca e selezione sia stata condotta in modo positivo e che la persona prescelta sia effettivamente in sintonia con le caratteristiche dell’organizzazione nella quale si troverà ad operare.

Normalmente cosa accade a questo punto? Il primo giorno di lavoro la persona viene più o meno accolta, le viene indicato il posto di lavoro e, se tutto va bene, viene affidata ad un dipendente più esperto che la affinca spiegando “cosa c’è da fare”.

Quasi mai il collaboratore incaricato di effettuare l’affiancamento viene sensibilizzato e formato sul “senso” di questo processo e dunque molto frequentemente il nuovo arrivato viene inserito ad un certo punto del processo aziendale senza sapere molto (o nulla) di quanto accade prima, di quanto avverrà dopo e di quale sia la cornice complessiva nell’ambito della quale opera l’azienda o lo studio.

Certo, questa non è la condizione migliore per costruire un efficace processo di inserimento di un nuovo collaboratore.

La prossima settimana proseguiamo il discorso.

4 comments

  1. Capita non solo per l’inserimento di nuovo personale (in questi momenti!!!) ma anche per qualche Work Experience o Stage. Di solito io o la persona delegata “tastiamo” il terreno delle competenze già acquisite del nuovo soggetto per poi procedere al graduale inserimento nei compiti specifici, facendo anche una panoramica sul “prima”. Questo in tempi normali. Un po’ meno in tempi di scadenze!!! Con un po’ di buona volontà da ambo le parti e con la motivazione della new entry non ci dovrebbero essere molti problemi. Giustamente hai premesso la ricerca svolta in modo positivo, altrimenti cade il palco! Buon lavoro a tutti e buone vacanze a chi è in ferie!

  2. Certo rimane difficile inserire un persona con poca esperienza in uno studio professionale, deve essere molto sveglia a capire cosa deve fare il che è difficile.Oggi il cliente è molto esigente vuole tutto e subito. Cmq io preferisco inserire persone esperte.Buone Ferie a Tutti::::::::

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...