Per i clienti più continuativi ed attenti redigo un documento interno volto ad accogliere i nuovi assunti, che va a costituire allegato della lettera di assunzione e supporta il processo di delega.
Il documento dà il benvenuto e sottolinea l’obiettivo di una convivenza fattiva per entrambe le parti, esplicitando i comportamenti e gli atteggiamenti attesi, in relazione al ruolo ricoperto e alle caratteristiche proprie dell’azienda o dello studio.
Ecco le sezioni che lo compongono:
- Aspetti generali: ovvero la Cornice nell’ambito della quale si inquadra il futuro dell’azienda (dello studio) in generale e della collaborazione in particolare;
- Aspetti organizzativi e funzionali: organigramma, riferimenti gerarchici, gestionali ed operativi; orario di lavoro, pause e loro fruizione; modalità di tenuta del posto di lavoro e del proprio personal computer o notebook; riferimenti ai sistemi di gestione interni (privacy, prevenzione infortuni, sistema informativo e archiviazione, ecc.);
- Comportamenti e atteggiamenti organizzativi attesi: rispetto di consegne e scadenze, rapporti con i colleghi, ecc.
- Comportamenti richiesti nei confronti del cliente e di interlocutori esterni: gestione della comunicazione, livelli di autonomia decisionale, abbigliamento, spazi da utilizzare, ecc.
Grazie per l’attenzione