Organizzazione aziendale e organigramma: è tempo di cambiamento

Intraprendere un percorso di cambiamento non è mai cosa di poco conto.

Modificare il modo in cui un’organizzazione si rapporta al proprio interno e con il contesto di riferimento, significa richiedere a tutti i collaboratori – soprattutto a quelli che operano in ruoli di responsabilità e di relazione – di aggiornare i propri comportamenti ed atteggiamenti organizzativi, magari definiti da molto tempo.

Proprio per questo il cambiamento va innanzitutto chiaramente inquadrato in termini di motivazioni e rappresentato nei contenuti fondamentali, quindi comunicato e condiviso con i collaboratori, che ne saranno gli artefici quotidiani attraverso i comportamenti ed atteggiamenti organizzativi, che metteranno in atto all’interno (clima, cliente interno) e verso l’esterno (clienti, enti, fornitori, ecc.).

Tale processo non avviene in modo automatico, senza un’adeguata informazione e responsabilizzata partecipazione, che si verifica spontaneamente, ma necessita di una conduzione adeguata, di monitoraggio costante ed aggiornamento periodico.

Solo in questo modo una buona intuizione strategica si può tradurre in un reale vantaggio competitivo per l’organizzazione.

2 comments

  1. UN CAMBIAMENTO CHE OLTRE ALL’INTERNO DELLO STUDIO DEVE AVVENIRE ANCHE IN NOI STESSO E NELE NOSTRO MODO DI PENSARE PER ESSERE SEMPRE PIU’ COMPETITIVI E TECNOLOGIGI.
    BUONE COSE A TUTTI

    PAOLA

  2. Purtroppo sì, torna l’ora solare! Torna il buio ed il freddo, ma noi dobbiamo farci trovare dai nostri clienti – ed anche dai collaboratori – sempre “splendenti” e propositivi! Certo non ci mancano le occasioni per essere propositivi dal momento che ci troviamo con cambiamenti giornalieri in ogni campo! Nonostante tutto mi sento serena ed in pace con me stessa quando riesco a dare un sorriso a chi mi sta vicino! Buon fine settimana anche a te e grazie per i tuoi preziosi consigli.
    Alda

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...