Di Padre in Figlio: come garantire continuità e produrre ricchezza

Sei un imprenditore o  un professionista e stai affrontando o ti accingi ad affrontare il Passaggio Generazionale nella tua azienda o nel tuo studio?
Pensi davvero che sia possibile vivere come se nulla fosse questo delicato momento?
Ci tieni a valorizzare il lavoro che hai svolto con fatica fino ad ora e ad offrire le migliore opportunità ai tuoi figli?
Temi che le cose possano mettersi male?

Sai bene come sia facile far nascere un’azienda o uno studio professionale, rispetto a come sia maledettamente difficile garantire sviluppo e prosperità continuativa nel tempo.
Molte sono le variabili in gioco, soprattutto quando famiglia e business si mescolano, generando mix a prodigioso effetto propulsivo o a micidiale rischio esplosivo.

Moltissime sono le imprese e gli studi professionali italiani nati e cresciuti con una connotazione spiccatamente familiare; una recente ricerca (Business People luglio 2011) mette bene in luce il problema, evidenziando come ogni anno vi siano circa 65.000 imprese che affrontano il passaggio generazionale. Sarà una ghiotta opportunità  o un rischio mortale?

Sai altrettanto bene che il tuo successo professionale è il frutto di competenza e di metodo: hai costruito un sistema che funziona e che ti ha portato fin qui.

Il Passaggio Generazionale richiede un metodo efficace che ti metta in condizione di affrontare questo importante passaggio con serenità e successo, per il benessere tuo e della tua azienda/studio professionale.

Di Padre in Figlio è un metodo, non è un prodotto.

E’ un metodo che ti mette in condizione di agire in modo preciso ed efficace, trasformando in opportunità quella che per molti è una difficoltà.

E’ il frutto di vent’anni di esperienza nella consulenza a imprese e studi professionali su questo tema specifico.

Di Padre in Figlio è un metodo, non è un prodotto.

Perché a te non serve solo un sapere teorico, ma vuoi saper prendere le scelte corrette, al momento più opportuno.

Ogni momento di passaggio implica un cambiamento e dunque necessita di una attenzione diversa e maggiore rispetto a quella concessa alla routine quotidiana.
Porre attenzione significa cercare di avere le idee chiare su quanto sta accadendo e accadrà e non lasciare che gli eventi evolvano senza un filo logico e coerente che può derivare soltanto da una regia presente e competente e da un progetto e chiaro e condiviso dagli attori in gioco.

La fase di ricambio in un’organizzazione familiare è un momento straordinario della sua vita e dunque richiede una competenza specifica; inventarsi esperti è pericoloso.

In un passaggio generazionale si mescolano aspetti personali e professionali, vita familiare ed esigenze aziendali. Si viene formando – spesso nell’arco di un periodo molto longo di convivenza di generazioni diverse – un mix di stili imprenditoriali, di tecniche manageriali più o meno inconsapevoli, che può risultare vincente o dirompente.

Mancanza di organigramma – dunque di chiarezza e di metodo – ruoli decisionali aggrovigliati, aree di responsabilità mal distinte, procedure intricate e ridondanti, personale confuso e poco motivato, spesso sono il frutto di un processo di passaggio generazionale non gestito a dovere.

Decisamente questo non è il periodo per correre questi rischi!

Ti ricordo quest’altro articolo, dove svelo alcune importanti attenzioni da riservare al Passaggio Generazionale!

Vai al post

2 comments

  1. Il problema e’ centrato e veritiero, mancanza di organizzazione e di ruoli ben definiti rischia di creare confusione e approssimazione. In questi casi c’e’ una lotta a difendere il proprio potere e questa genera una guerra fratricida all’interno della struttura che rischia di distruggerla. E’ fondamentale x chi vuole passare il testimone, intanto essere convinto e voler realmente passarlo!! Poi gestire l’inserimento del successore facendolo accettare dalla base e non calandolo dall’alto, altro grave problema. Per gestire un’azienda o un ufficio bisogna avere la leadership, e tu mi insegni che non e’ calata dall’alto. Se così fosse, ci sarebbe qualcun altro leader riconosciuto che contrasterebbe con la direzione e manderebbe la barca a fondo!
    Sempre prezioso negli argomenti ti auguro buon lavoro e ci vediamo per il tuo regalo di compleanno.

  2. @salvatore
    Nulla accade per caso.
    Imprenditore (di sé e dell’azienda) è chi crea le condizioni perché si verifichino condizioni adatte al raggiungimento dei suoi programmi.
    Questo è ancora più vero nell’attuale situazione di contesto con la quale oggi facciamo i conti e che presumibilmente ci accompagnerà per diversi anni.
    Oggi serve ancora più determinazione, metodo, stile, capacità di dare valore vero al cliente; e tutto ciò non s’inventa, ma si pratica con intelligenza, oltre che con passione.
    Grazie per la tua attenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...