Sguazzare alle terme?!

Oggi ti voglio raccontare il regalo che mi sono fatto nell’ultimo fine settimana.
Ebbene si, come hai capito dal titolo, sono stato alle terme, per l’esattezza a Salice Terme, nell’Oltrepò Pavese.

Alle terme si, ma per un corso di guida sicura attraverso le morbide colline del territorio tra le province di Alessandria, Parma e Piacenza.
Davvero un fine settimana alla grande, con insegnanti competenti e “colleghi” driver simpatici.

Perché?

Per tanti motivi:

  • per il piacere di dedicare un pò di tempo  a me stesso e ad una delle mie passioni. Soprattutto in questo difficile momento prendersi cura di sé e del proprio stato d’animo è davvero importante;
  • per la sicurezza dei miei cari e mia, che non è cosa da poco: sicurezza => serenità => divertimento;
  • perché possiedo una moto fantastica, ma a guidarla sono comunque io e da tempo avvertivo l’esigenza di migliorare competenze ed abilità in questo campo. Sai bene che non amo l’improvvisazione e che ritengo il fai da tè il più delle volte una perdita di tempo, con il rischio di effetti collaterali negativi;
  • perché ritengo sia importante mettere il naso nel posto giusto ed imparare da chi veramente sa di cosa sta parlando, evitando di improvvisarsi esperti, soprattutto quando di mezzo ci sono cose molto serie;
  • perché ero curioso – professionalmente parlando – di sperimentare nuove forme di insegnamento/apprendimento, chissà mai che non mi potesse venire qualche buona idea anche per il mio lavoro, oltreché per il tempo libero…

A consuntivo… una gran bella esperienza, la consapevolezza di aver scelto bene, derivante dalla maggior padronanza acquisita della moto e della sua conduzione. Questo è certamente un grande risultato: l’allievo esce trasformato in modo evidente (soprattutto a se stesso), dal processo formativo.

Mi è davvero piaciuto comprendere e sperimentare subito i “fondamentali” di una guida sicura, piacevole e competente.

Bello e positivo l’ambiente; preparati ed esperti nella trasmissione dei corretti metodi e modi di guida i docenti, utilissimo rivedersi in foto e video.

Abbiamo anche mangiato assai bene, che non guasta mai e goduto di buona compagnia.

Sotto un sole africano, dentro le bardature, copiosissime sudate, compensate peraltro da graditissimi tuffi in piscina a fine pomeriggio, una volta rientrati dallo “studio”.

Ed ora via, prontissimo ed entusiasta verso il Festival del Lavoro di Brescia.

A giovedi mattina!

Chi c’è, c’è.

Il link per saperne di più…

1 comment

  1. Ciao Andrea, anche io come te ho lo stesso approccio nelle cose che faccio. Vado a scuola da chi è del mestiere e poi cerco di mettere in pratica quello che ho appreso. I miei hobbies hanno la priorità nella definizione degli impegni proprio perchè permettono di rigenerare la mente e il corpo e lavorare in maniera serena, tutto questo si traduce in maggior rendimento, maggior attenzione che sono poi le cose principali per un risultato ottimale. Buona giornata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...