Verso i tuoi traguardi con decisione ed ottimismo: ecco perché, come e quando!

Cogliere l’attimo.
Vivere il presente.
Questa è la chiave del successo e del benessere personale e professionale.

Vivere il presente anche se il presente attuale è faticoso e poco entusiasmante.
Affrontare il presente che ti circonda è l’unica strada efficace per costruire soddisfazioni e risultati, senza rimpiangere nulla di quanto è passato né attendersi alcunché da altri.

Vivere il presente per creare e cogliere occasioni, in modo pieno, determinato, motivato.
Vivere il presente per condurre con sé la propria squadra, per interagire positivamente con i compagni di viaggio, per tessere relazioni e reti sociali e professionali.

La fortuna è la preparazione che incontra l’occasione: quindi la fortuna nasce dalla ricerca, dalla conoscenza, dalla comprensione che favoriscono l’intuizione, la relazione, il posizionamento.
Consapevolezza e responsabilità personale sono alla radice delle scelte fondamentali di una persona e sono sempre estremamente interconnesse.
Conoscere per crescere, conoscere per agire, conoscere per costruire il benessere proprio ed altrui: cosa ci può essere di meglio?

Purtroppo nella mente di molti conoscere = formazione = noia/fatica.

Oppure conoscere = imparare teorie = difficoltà di applicazione concreta.

Ma questo non è vero sempre e comunque: ObiettivoEfficacia, Strumenti e metodi per il tuo benessere quotidiano è sempre al tuo fianco e ti propone tre importanti e concreti momenti per comprendere meglio il tuo presente ed agire efficacemente sul tuo contesto. Elo fa in come sempre in modo dinamico, aperto, dialettico, perchè formarsi è bello, se fatto nel modo giusto!

Ecco le nostre proposte:

1. Marketing e comunicazione per il professionista:
Si tratta di un seminario pensato per fare in modo che un professionista riesca a comunicare efficacemente con il proprio cliente e con il mercato nel quale opera o vuole operare. Si rivolge a chi è stufo di non riuscire a valorizzare il proprio lavoro, di non essere riconoscibile; a chi non si è mai preso cura del proprio posizionamento di mercato e deve fare continuamente i conti con una clientela che non lo soddisfa, mentre fatica ad avvicinare potenziali clienti davvero in linea con le aspirazioni più profonde.
La qualità del servizio offerto non va solo prodotta ma anche mostrata, raccontata, prima e durante. Non si tratta certamente di vendere fumo, ma di curare il marketing e la comunicazione con un’attenzione ed una professionalità che è davvero pericoloso lasciare al caso ed all’improvvisazione estemporanea.
Al seminario impari ad usare in modo nuovo strumenti abituali quali il dialogo, il front-office, le relazioni professionali: strumenti efficaci, a costo-zero, ad alta resa.

2. Innovazione e cambiamento nello studio professionale:
un tema attualissimo in un periodo nel quale molti paradigmi che avevamo dati per scontati come se fossero dei dogmi sono saltati. In questa situazione è facile avvertire una situazione di spiazzamento, di impotenza, quasi di caduta. (Ma in fondo, cos’è la caduta, se non un’occasione che ci viene utile per vedere le cose da una prospettiva differente, se lo vogliamo?). E’ tempo di cambiamento, di miglioramento qualitativo e di aumento della produttività.
Allora eccoti le soluzioni per fare in modo che i tuoi progetti si avverino e la tua squadra sia coinvolta e partecipe verso i traguardi che hai definito.

3. Il check-up organizzativo: conoscere, comprendere, migliorare, innovare:
Avere piena consapevolezza dello stato e del funzionamento della propria organizzazione costituisce la base indispensabile per poter lavorare bene ed attenere risultati soddisfacenti.
Affrontiamo assieme questi argomenti e verifichiamo le migliori soluzioni operative:

  • migliorare le procedure e la produttività interne per diminuire gli errori e le perdite di tempo, promuovere autonomia e senso di responsabilità, favorire l’attenzione alla qualità ed all’efficacia;
  • valutare e migliorare il sistema retributivo e premiante adottato, che più di ogni altro racconta la politica del personale adottata dal titolare dello studio;
  • promuovere le competenze professionali davvero importanti e qualificanti per lo studio, valorizzando il capitale umano;
  • migliorare il rapporto con la clientela, per ridurre uncomprensioni, insoluti, abbandoni…

Tre momenti dedicati ad altrettanti argomenti di primaria importanza, per avere risposte concrete alle tue domande, da applicare subito nel tuo quotidiano.

A cominciare da fine settembre; per un grande autunno, per un fantastico 2013.

NB: non esitare, segnala il tuo interesse e quello di tuoi colleghi ed amici al seguente indirizzo email:

andrea.pozzatti@gmail.com

Nei prossimi giorni ulteriori particolari…

Grazie per la tua preziosa attenzione!

2 comments

  1. Ciao Andrea, eccoci all’appuntamento del lunedì! Scorrendo le tue parole ho letto, tra l’altro,”…formarsi è bello!”. Concordo pienamente con te, ma sapessi che fatica far entrare questo nella mente delle persone, soprattutto dei nostri colleghi!!!!!!! Come responsabile alla formazione dell’Albo Provinciale, noto e sento che la maggior parte dei colleghi partecipano agli eventi formativi per I PUNTI. Infatti mi chiedono spesso: “quanti punti ho?” . Nemmeno la fatica di controllare sul sito la loro posizione dal DUI! E’ percepito come obbligo e non come volontà e gioia di apprendere per se stessi e per trasmettere agli altri. Stiamo correndo troppo e non ci rendiamo conto di cosa stiamo facendo. E’ come mangiare da ingordi senza gustare i sapori! Buona settimana!

  2. Sto proprio lavorando su queste cose per far crescere il mio studio. Dura è far capire queste cose ai miei soci.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...