San Francisco, panetteria presso il Fisherman’s Wharf.
La competenza professionale di questi esperti panettieri diviene abile strumento di marketing, per attrarre in modo discreto ma molto concreto l’attenzione di un potenziale cliente peraltro distratto dalle molte attrazioni della zona.
Generalmente la competenza professionale del panettiere è ben nascosta: vuoi perché il lavoro si svolge la notte, vuoi perché i lavoratori non sono visibili.
Peccato! In questo modo è più difficile spiegare al cliente la qualità prodotta: bisogna che egli entri, acquisti, assaggi.
Anche il tuo lavoro è così?
Anche tu produci una qualità che rischia di non essere “vista” dal tuo cliente e potenziale cliente?
Hai mai pensato a quanto marketing sincero si può realizzare, rendendo palese la competenza professionale?
Grazie per l’attenzione!
Hai mai pensato a quanto marketing sincero si può realizzare, rendendo palese la competenza professionale?………………………………………………………………………
Tutto dipende dal tipo di lavoro, un mattatoio o una ditte di onoranze funebri avrebbero delle difficoltà a vendere la loro merce in vetrina, mentre ad Amsterdam già negli anni ’70 ho visto belle signorine che si mettevano in vetrina per vendere la loro merce.
Noi cosa potremmo mettere in vetrina senza offendere ma magnificando il ns. prodotto.
Sai Giuseppe, io ritengo che ogni lavoro possa “esporre” le competenze professionali che lo contraddistinguono, anche se non sempre tutto è bello a vedersi.
Certo, ci vuole un po’ di fantasia e di creatività…