Migliorare la produttività è sempre stato al centro dei miei pensieri.
Oggi, dopo 20 anni di attività come consulente del lavoro e circa 6 come professionista in materia di valorizzazione del capitale umano, posso dire che due sono le leve della produttività; la prima è quella di porsi degli obiettivi e saperli porre alla prorpia squadra, traducendoli in esempi semplici e duplicabili da chiunque, la seconda è racchiusa in una frase che a me piace molto : “ciò che viene misurato viene fatto”. Se non puoi quantificare e dettagliare ciò che vuoi ottenere sarà difficile che tu possa raggiungerlo.
Ringrazio Giovanni per questo commento lineare ed intelligente, che riprende alcuni temi a me tanto cari, perché importanti e dirimenti nella gestione di un’organizzazione.
- Il primo: partiamo dal concetto di produttività, cioè del rendimento del lavoro svolto. E’ chiaro come sia importante curare questo aspetto da parte di chiunque abbia a cuore la propria attività; lavorare con una buona produttività significa lavorare meglio e diminuire gli sprechi, quindi logorarsi meno, vivere meglio. E non è poco, visto il periodo.
- Il secondo: è importante sapere cosa si vuole (obiettivi) e fare in modo di condividere i propri sogni e traguardi con i compagni di viaggio (leadership e delega). Certo, i compagni di viaggio vanno scelti con attenzione (ricerca e selezione) e fatti crescere con cura (valorizzazione del capitale umano)
- il terzo: saper gestire significa conoscere bene la propria realtà e questo può avvenire se si riescono a quantificare almeno i principali fattori gestionali. Conoscere il proprio ambiente è essenziale per porre obiettivi chiari, verificabili ed incentivabili a sé ed ai collaboratori.
Da parecchi tempo parlo di investimento organizzativo: conoscere, comprendere, programmare, agire, ottenere risultati e soddisfazione.
Usare una parte del tuo tempo per affrontare e gestire con determinazione e continuità i tre punti sopra descritti, ti aiuterà a ricavare altro tempo per godere dei successi che certamente otterrai, agendo in questo modo.
Qui scopri come fare!
Grazie per la tua attenzione!