Conoscere per gestire e per crescere

D’accordo, non sta a me dirlo, ma sono stato proprio contento di sentire la soddisfazione dei partecipanti al seminario del 22 ottobre.
Ma è solo una tappa…

Il check-up organizzativo nello studio professionale: conoscere, comprendere, migliorare, innovare

Avere piena consapevolezza dello stato e del funzionamento della propria organizzazione costituisce la base indispensabile per poter lavorare bene ed ottenere risultati soddisfacenti.
Affrontiamo assieme questi argomenti e verifichiamo le migliori soluzioni operative:

  1. saper analizzare, capire e gestire le fondamentali dinamiche organizzative presenti nello studio professionale, per poter decidere ed agire a colpo sicuro;
  2. migliorare le procedure e la produttività interne per diminuire gli errori e le perdite di tempo, promuovere autonomia e senso di responsabilità, favorire l’attenzione alla qualità ed all’efficacia;
  3. promuovere le competenze professionali davvero importanti e qualificanti per lo studio, valorizzando il capitale umano e ponendo le basi per una crescita ragionata e costante;
  4. migliorare il rapporto con la clientela, per ridurre incomprensioni, insoluti, abbandoni;
  5. valutare e migliorare il sistema retributivo e premiante adottato, che più di ogni altro racconta la politica del personale adottata dal titolare dello studio.

Il seminario ha una durata di 7 ore ed un costo di 170 euro (più 2% e iva).
Si svolgerà a Verona, nella giornata del 19 novembre, in orario 10.00 – 18.00, in Corso Porta Nuova 107, sede del C.P. Consulenti del lavoro.

Un momento dedicato ad argomenti di primaria importanza, per avere risposte concrete alle tue domande, da applicare subito nel tuo quotidiano, per un grande autunno, per un fantastico 2013.

Come puoi notare abbiamo deciso di contenere al massimo i prezzi, perchè sappiamo quanto il momento sia difficile e non vogliamo che neppure qualche decina di euro vincoli il tuo desiderio di partecipare; questo è una parte dell’impegno che ObiettivoEfficacia ed io abbiamo deciso di metter in questa iniziativa.
La seconda parte dell’impegno è mia personale: come sempre farò in modo di rendere interessanti e piacevoli gli incontri, presentando anche ulteriori idee e soluzioni messe a punto negli ultimi mesi.

NB: è stato concesso l’accredito degli eventi formativi ai fini della FCO dal Consiglio Provinciale dei Consulenti del lavoro di Verona.

Con piacere informo che il 10% del ricavato verrà devoluto in beneficenza, ad una associazione operante nell’ascolto e nel sostegno delle persone sole ed in difficoltà.

A questo punto non esitare, segnala il tuo interesse e quello di tuoi colleghi ed amici al seguente indirizzo email: andrea.pozzatti@gmail.com

Grazie per la Tua preziosa attenzione e… Ti aspetto a Verona!

_____________
Ti interessano i contenuti di ObiettivoEfficacia?
Pensi che sia utile il nostro lavoro?
Aiutaci iscrivendoti e facendo iscrivere i tuoi amici alla newsletter:
Clicca qui per ricevere le News di ObiettivoEfficacia!
Grazie!

4 comments

  1. Non vi è dubbio che l’incontro di lunedì 22 ottobre scorso a Verona sia stato particolarmente interessante. Nel suo complesso di giornata, non mi ha certo stupito il fatto che i temi fossero di grandissimo interesse, attuali e “raccontati da e a chi li vive”: Andrea ormai ci ha abituato ad incontri di alto profilo, trattati però con una logica disarmante nel “battere dove il dente duole”. Gli argomenti considerati sono sempre talmente coinvolgenti che la mattinata “scheggia” via e il pomeriggio ….. pure. Alla fine resta un rammarico: se tanti più Colleghi partecipassero a questi incontri (meno affollati ma certamente enormemente più utili per la “vita di relazione” rispetto alle tematiche della “flessibilità in entrata e/o in uscita) sono convinto che tanti problemi nei rapporti tra Professionisti verrebbero superati brillantemente, magari non esploderebbero nemmeno. Visto però che ben difficilmente possaimo intervenire su questa circostanza, proviamo almeno a risolvere i problemi di casa nostra: venerdì 23 novembre prossimo, ripeteremo questa esperienza con il personale del mio studio.

  2. Quasi una droga visto che non ne posso fare a meno !!!
    Da quando ho scoperto quanto di questi argomenti conosco davvero poco e di quanto sono utili nella gestione non solo dello studio ma anche nel rapporto con i clienti, vorrei avere più tempo per approfondire questi aspetti.
    Condivido con il mio omonimo che se più colleghi sentissero l’esigenza di formarsi in questo ambito, tanti meno problemi ci troveremo a gestire nei rapporti non solo tra professionisti, ma in primis all’interno del nostro studio, che è la vera base di ogni nostra esperienza. Senza lo studio non ci potremmo spendere in qualsiasi altro modo decidessimo di spenderci. Provare per credere per scoprire quanto poi non solo le scelte professionali ma anceh quelle personali, possano essere effettuate con più consapevolezza.
    Un grazie ad Andrea perchè con la sua semplicità ci permette di entrare in ambiti che solo apparentemente sono facili, perchè non ti chiedono di affrontare tematiche da un punto di vista tecnico/scientifico, ma chiedo un cambiamento di cultura che oggi è più che mai necessario.
    Allora ci si vede il prossimo 19/11.
    Buona giornata.

  3. Caro Andrea,
    sarebbe bello poter organizzare anche nella nostra isola eventi del genere.
    Sin dal 2005 io e il mio socio Fabio siamo impegnati nella divulgazione della cultura d’impresa, anche tra i professionisti. Come dice un comico sardo quindi : “dimmi cosa devo fare e io lo faccio”. un caro saluto e complimenti!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...