Qualità e redditività: collaborare all’interno per competere con l’esterno

Uno studio, un’azienda sono chiamati fortemente in causa dall’attuale congiuntura.

Per sopravvivere e continuare malgrado tutto a svilupparsi è essenziale essere in grado di rispondere positivamente al mercato, rafforzando il proprio attuale vantaggio competitivo che si concretizza nella capacità di assecondare costruttivamente le esigenze del cliente, grazie ad una capacità produttiva adeguata ed a una efficace modalità di interfacciamento con le esigenze ed i bisogni più o meno espressi del cliente.

Ma questo non basta, infatti la qualità del servizio/prodotto  va anche resa sostenibile e produttiva per l’organizzazione e dunque è fondamentale riuscire a curare in modo adeguato la redditività di studio o dell’impresa, facendo in modo che questo aspetto della gestione sia diffuso e condiviso da tutti i principali membri della squadra.

Anche in questo dunque la crisi ci sollecita: il personale a contatto col cliente, i ruoli-chiave nel processo decisionale e operativo non possono essere lasciati privi della responsabilità sulla soddisfazione del cliente e sull’incasso; una parte del post-vendita compete a tutti, nella logica di un gioco di squadra che abbia davvero come motto

Collaborare all’interno per competere con l’esterno

Grazie per l’attenzione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...