La scelta consapevole

I figli dei tuoi amici fanno l’unica cosa che gli hanno insegnato i loro padri ed è per questo che stanno appresso alle pecore.

Io faccio invece l’unica cosa che volevo fare ed è questo, non le pecore, che fa di me un pastore.

Si conclude così un racconto breve di Michela Murgia che ho letto oggi un po’ per caso in treno.

Quel giornale abbandonato sul sedile aveva attirato la mia attenzione, con il richiamo del racconto in prima pagina. “Caro Babbo ho studiato da pastore” mi ha incuriosito; come mi incuriosisce sempre incontrare figli che  hanno percorso carriere formative e professionali ai miei occhi dissonanti da quelle paterne. E invero questo mi accade tanto più frequentemente da quando i ragazzi hanno iniziato a prendere più decisamente in mano le redini delle proprie scelte personali, ad iniziare dagli studi.

Michela Murgia descrive il percorso del figlio di un contadino pastore, che asseconda il padre seguendo gli studi in giurisprudenza, fino a divenire avvocato, seguendo una strada che il padre aveva immaginato per affrancarlo da una condizione sociale nella quale non vedeva opportunità positive per il figlio. Il padre si comporta in modo diverso da tutti i suoi coetanei, che invece vedono naturale che i propri figli curino il gregge di pecore, senza soluzione di continuità rispetto a loro.

La forza della cultura e della consapevolezza di sé; un messaggio bellissimo.

Grazie per la tua attenzione.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...