Perché a chiunque ha,
sarà dato e sarà nell’abbondanza,
ma a chi non ha,
sarà tolto anche quello che ha.
Mt 25,29
Ovvero:
La differenza, magari anche piccola, che una persona riesce a costruire rispetto agli altri, è in grado di offrire una condizione di vantaggio, che poi aiuta a costantemente un passo avanti, a poter usufruire delle occasioni migliori, a godere delle opportunità più significative, a maturare le relazioni più importanti ed utile per diventare più bravo e raggiungere i traguardi.
Acquisire una posizione migliore, inizialmente anche minima, rispetto ai competitor, pone nella condizione di incrementare via via questo distacco, aumentandolo e rendendolo meno facilmente colmabile, proprio per le diverse porte che la condizione di vantaggio offre rispetto agli alti.
E tutto questo non è poco, soprattutto se si tratta di un ragazzo che riesca, per tempo, a maturare tale consapevolezza e dunque a promuovere e valorizzare al massimo la propria condizione.
Mi piace ricordare a questo punto una frase che trovo davvero illuminante:
La fortuna è quando la preparazione incontra l’occasione.
Una buona o ottima preparazione, adeguatamente promosso, apre la strada a occasioni di qualità, che a loro volta concorrono ad accrescere ulteriormente la le capacità. Quindi è possibile affrontare sfide maggiori che incrementano ulteriormente la preparazione e la visibilità e questo apre a nuove possibilità…
Certo, poi nulla vieta di condividere.
Grazie per l’attenzione!
Ciao Andrea! Il primo Matteo che mi è venuto in mente non è quello che pensi tu, ma il mio…..nipotino di un anno!!!!!
Comunque, il Matteo del versetto l’ha azzeccata, vero? Meglio non commentare per non arrabbiarsi.
Saluti e buon lavoro.