Consulente del lavoro 3.0

Risultati immagini per business intelligenceUna strada per supportare con soddisfazioni e risultati l’evoluzione della professione in un mondo complesso, potrebbe essere quella di ampliare le competenze del Cdl, operando soprattutto in termini di capacità di offrire consulenza strategica alle imprese.

Un obiettivo che si può raggiungere anche sfruttando la grande quantità di dati presente in studio, che può diventare una fonte di informazioni preziose per indirizzare le scelte strategiche aziendali, riuscendo ad aumentare il valore offerto al cliente. E a renderlo maggiormente riconoscibile.

I dati necessari per la realizzazione degli adempimenti costituiscono un potenziale di ricchezza che è presente in ogni studio, ma che generalmente  rimane inespresso, posto che le informazioni vengono utilizzate solo per l’attività contingente.

Inoltre, in termini di reportistica, il professionista può offrire indubbiamente più flessibilità e personalizzazione al cliente, costruendo analisi che calzino su misura con le sue esigenze.

In fondo l’equazione non è difficile:

DATI + COMPETENZA NELL’ANALISI = INFORMAZIONI

INFORMAZIONI + COMPETENZA NELLA RELAZIONE COL CLIENTE = CONSULENZA

CONSULENZA = VALORE PER IL CLIENTE = DISTINGUERSI

Perché non provarci?

2 comments

  1. Ciao Andrea,
    ecco il dilemma: Ampliare le competenze o Specializzarsi?
    O il tuo spunto vuol dire ampliare le competenze nel senso di offrire maggiori ambiti di lavoro nei quali possiamo scegliere quello in cui specializzarci?
    Passando alle tue equazioni sono molto centrate, peccato che sia difficile far capire al cliente (quando deve monetizzarla) che la nostra equazione sia quella di terzo grado e non di primo grado.
    Personalmente sono trasparente col cliente e gli faccio capire i problemi e le possibili soluzioni, ma ricordo, quando iniziai la professione, il consiglio di mio suocero avvocato: Se spieghi tutto al cliente e capisce il problema ti contesta la parcella perché “il caso era semplice” mentre se rimani fumoso “il caso era complesso” e tu sei un principe del foro che merita la parcella richiesta.
    Saggezza empirica…

  2. Ampliare le competenze per specializzare (rendere speciale=distinguere) il servizio offerto al cliente, sia proprio si di altri, se sviluppato in collaborazione.
    Riuscire a proporre comunque al cliente un livello di approfondimento superiore all’adempimento, ritengo sia un importante anello per completare la professionalità del CDL e la gamma dei servizi prodotti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...