Non conta tanto ciò che ti accade, ma come reagisci!
Puoi lasciarti andare, o invece conservare la capacità di riconsiderare la situazione a livello cognitivo e di regolare i comportamenti, gestendo la reazione in modo non impulsivo.
E’ importante mantenere la barra al centro, rivolta verso i propri obiettivi, e per fare questo serve reagire in modo efficiente e coerente.
La resilienza aiuta ad attuare questo tipo di comportamento e rappresenta una competenza-chiave in un mondo mutevole ed imprevedibile.
Molto è legato al modo di pensare e dunque è proprio questa modalità di abitudine che va posta attenzione, per diventare più resilienti e, in fin dei conti, per vivere meglio, con meno stress e maggiori soddisfazioni.
Grazie per l’attenzione!