Sapere, saper fare, saper essere

5 semplici parole, sentite o ascoltate chissà quante volte.

Mi è stata data l’occasione di poterci riflettere e questi pensieri, che leggerai di seguito, sono scaturiti proprio da lì.

Se a prima vista sembra il SAPERE ad aprire le danze, io mi sono convinto che l’ultimo della serie, il SAPER ESSERE, costituisca invece la fonte del tutto.

Ritengo che chi SA (cioè comprende l’importanza e vuole) ESSERE, si ponga anche nelle condizioni di SAPERE (cioè di padroneggiare le conoscenze) e di SAPER FARE (cioè di applicare ciò che conosce) in modo adeguato.

Ovvero la persona comanda e dispone circa la propria professionalità e competenza, decidendo cosa e come studiare e le modalità organizzative e gestionali dell’agire professionale proprio e dei collaboratori.

Direi quindi che è il SAPER ESSERE  connotare sia il SAPERE che il SAPER FARE, conferendo continuità, ampiezza e spessore alla competenza professionale.

SAPER ESSERE si declina anche in:

  • SAPER STARE nelle situazioni che contano
  • SAPERCI FARE nella relazione con il cliente
  • SAPER FAR FARE nel processo di delega ai collaboratori
  • SAPER RIMANERE al passo con i tempi, capendo quando è ora di cambiare e riuscendo a farlo

Non è certamente semplice, ma dà sale alla vita.

E tu, da che SAPER ESSERE parti?

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...