
Hai ascoltato la “tua vera voce”?
Se lo hai fatto davvero, molto bene! Si tratta di un primo passo fondamentale.
Dunque ora sai di preciso cosa udirò io, quando mi parlerai; sa di preciso quali sono le tue caratteristiche in termini di:
- Precisione e chiarezza dell’esposizione
- Tono della voce: risulta monotona o spazia in modo da risultare davvero in linea con le diverse situazioni e gli effetti che vuoi ottenere?
- E il ritmo: il discorso scorre bene o si inceppa frequentemente con borbottii o frequenti intercalari? Rallenta invece quando è importante far comprendere la rilevanza di ciò che stai dicendo? Nel complesso ti sembra di riuscire ad interessare chi ti ascolta con un ritmo coinvolgente o risulti noioso?
- A che volume parli normalmente? Ti si sente bene? Sei in grado di affrontare da questo punto di vista situazioni pubbliche?
- La tua voce è alta o bassa? Come ti sembra influisca questo aspetto sull’effetto che fai agli altri? E su te stesso?
Aver avuto il “coraggio” di ascoltare pazientemente la tua voce ti permette di raggiungere alcuni risultati importanti; per rendere questo esercizio ancora più potente registrati in situazioni diverse e valuta come la tua voce si comporta in queste diverse condizioni. Cerca di capire se lei ha fatto esattamente quello che tu avresti voluto facesse; poni attenzione all’effetto che produce su di te e domandati quali risultati può generare nei tuoi interlocutori.
Valuta anche quale dei parametri sopra elencati ti è sembrato più in linea e quale/i invece richiedono un lavoro da parte tua. Conoscere la situazione rappresenta certamente un primo importante passo verso la consapevolezza dei propri mezzi e la volontà di migliorarli, ove necessario.
Poni attenzione agli aspetti che non ti soddisfano, cerca di lavorarci e continua ad ascoltarti, per verificare il miglioramento.
Il tono della voce, il modo di porsi, il guizzo degli occhi in sintesi mostrano tutta la nostra essenza. Ma questi tre elementi a volte non sono sempre presenti perché se parliamo al telefono gli ultimi due non sono elementi attendibili. Quanto il tono della voce determina la nostra vita? Secondo me tanto. E’ fondamentale acquisirne completa consapevolezza, bravo Andrea, hai pienamente centrato l’obiettivo.