Zitto e lavora!

Sembra impossibile, ma esiste davvero chi pensa che lavorare e parlare siano due azioni in conflitto fra loro.

E questo accade anche in realtà dove la comunicazione sarebbe davvero importante, per la complessità del lavoro svolto, per l’attenzione alla qualità necessaria, per il gran numero di informazioni da maneggiare, per la diffusione della competenza.

Eppure quasi sempre la comunicazione si riduce ad un minimo indispensabile, che in realtà si rivela insufficiente anche per la routine quotidiana, figuriamoci per raggiungere le eccellenze.

Quindi l’abitudine gioca brutti scherzi! E si tende a dimenticare quale possa essere il valore della comunicazione all’interno di un’organizzazione.

Quando lo si scopre?

Molto semplice; quando si esce almeno un po’ dagli schemi tradizionali e si permette e favorisce la comunicazione tra le persone. Allora come d’incanto si scoprono mondi inesplorati e sconosciuti ai più, malgrado pochi metri di distanza o convivenze pluriennali nella stessa impresa. Evidentemente non conoscere al di là della propria attività quotidiana non giova a quel “fare sistema” che tanti vantaggi offre all’organizzazione ed ai suoi membri.

Basta poco, volendo, per crescere e migliorare!

Grazie per la tua attenzione.

[Foto scattata a Passo Oclini (BZ), ottobre 2016]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...