Armonia organizzativa

Un concerto di Raphael Gualazzi, decisamente riuscito, è stata l’ennesima occasione per constatare ancora una volta, quanto sia azzeccata la metafora fra organizzazione aziendale e jazz band.

Vedere sul palco, neppure tanto ampio, otto musicisti di valore, in grado di integrarsi perfettamente e al contempo di distinguersi ogni qual volta interviene un’assolo, una gag, ecc.

Dietro tutto ciò c’è indubbiamente preparazione individuale e competenza collettiva, ma anche passione, rispetto reciproca, voglia di produrre qualcosa che il singolo, neppure volendo, sarebbe in grado di realizzare da solo.

Leadership e followship si amalgamano e confondono in modo naturale; non emergono gelosie o reciproci sgarbi ad incrinare la prestazione. Batteria, percussioni e ritmica, piano e chitarra, i fiati; tutti gli attori in campo dialogano scrivendo le battute man mano che si dipana lo spartito.

Questo è ciò che cerco di portare nelle piccole e medie imprese, un’armonia organizzativa che generi risultati notevoli, senza sacrificare il benessere interno, anzi, offrendo gratificazioni immateriali quali la soddisfazione, il coinvolgimento e la consapevolezza del proprio valore.

Cosa serve? certamente sviluppare un’intelligenza organizzativa che nasca e si sviluppi dal singolo, ma che vada oltre, si ramifichi e consolidi stabilmente. Questo il lavoro che amo fare.

Grazie per l’attezione!

[Foto scattata a Trento, dicembre 2016]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...