
Mi piace sempre pensare all’imprenditore capace e vincente.
Mi piace ricordare quanto sia capace di costruire la squadra intorno a sé e a questa attività sia determinato a dedicare tempo, attenzione e passione.
Sì, passione; proprio quella che lui vuole che i suoi collaboratori più stretti mettano in campo nel proprio lavoro e trasmettano ai loro sottoposti ed ai clienti.
Sa bene di non poter fare tutto da solo, ma è altrettanto consapevole che chi lavora con lui, soprattutto le figure-chiave, deve essere in grado di seguire il suo stile e di comportarsi come se l’azienda fosse la propria.
L’imprenditore capace e vincente lavora per avere accanto a sé personale affidabile e interessato al lavoro ed all’azienda. Questo è molto importante soprattutto nel rapporto con il cliente, al quale non interessa imbattersi in un interlocutore impegnato (?) esclusivamente a svolgere il proprio “compitino”, ma spera sempre di potersi interfacciare con chi si prenda realmente cura di lui e delle sue esigenze.
Interesse e fiducia si traducono nel lavorare sulla base di un metodo, che unisca alla competenza tecnica la capacità di operare in termini economici, esattamente come fare l’imprenditore che non dimentica la necessità e l’importanza di trovare una mediazione coerente fra l’esigenza di soddisfare il cliente e l’opportunità di massimizzare produttività e risultati.
Interesse e fiducia si declinano anche nella capacità del dipendente di comprendere le esigenze organizzative, attraverso la messa in campo dell’intelligenza necessaria per far parte di una squadra e collaborare alla qualità del clima interno.
E’ chiaro come questi valori, comportamenti organizzativi ed atteggiamenti siano particolarmente importanti in un capo intermedio, che, come vedremo nel prossimo articolo, concorre non poco a diffondere e ad amplificare il “segnale” lanciato dall’imprenditore capace e vincente, ad esempio quando l’attività aziendale si svolge su ambiti decentrati rispetto alla sede, oppure direttamente presso il cliente.
Grazie per la tua attenzione.