Dipendenti da incubo? (No grazie)

Ciao, come procede il tuo lavoro?
Oggi ti parlo di un tema che sono certo ti possa interessare; lo sviluppo del capitale umano, attraverso la creazione dei ruoli organizzativi all’interno della tua azienda o del tuo studio.

Quando prendi in considerazione una mansione, perchè la vuoi affidare a qualcuno che la svolga, tieni sempre presente quale potrà essere l’effetto della persona che hai scelto rispetto all’interpretazione della mansione stessa.

Immagina di essere un regista; giammai affideresti una parte, un copione, ad una persona qualsiasi.

Anzi, il casting sarebbe certamente una delle operazioni cui dedicheresti molta attenzione, non trovi?

Del resto, un film è determinato dal regista (nel nostro caso chi dirige l’azienda o l’ufficio), da sceneggiatura (regolamento e procedure, scritte o orali) e copione (mansione, istruzioni di lavoro, deleghe), dagli interpreti (collaboratori) e gli spettatori (clienti) avranno attese adeguate alla combinazione di questi elementi.

Cioè si aspetteranno esiti diversi a seconda di come conoscono il regista, di come è classificato il protagonista, ecc.

Quindi considera che una mansione (oggettiva) viene interpretata dalla soggettività di colui cui la affidi, in base ad esperienza, motivazione, temperamento, attese, ambizione, livello di delega ricevuto..

Gli ‘altri’ – interni ed esterni all’organizzazione – avranno attese legate più alla persona che alla mansione che questi ricopre (ricordi l’esempio dell’attore, poco sopra?)

Ogni organizzazione vuole che la mansione sia svolta in modo particolare, non standard, secondo lo stile proprio di quell’impresa o studio.
Sono davvero convinto che questa sia una chiavi del successo di un imprenditore e della sua azienda.
Approfondisci questi concetti attraverso il materiale gratuito che ho preparato sul mio nuovo sito!

Collegati subito al sito e:

  • guarda il video
  • leggi la testimonianza
  • iscriviti alla videoserie!

Entra subito nel sito!

Grazie per la tua attenzione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...