Mare o fare?!?

Uno dei proverbi che preferisco fa così: Tra il dire e il fare…


Molti lo completano con un c’è di mezzo il mare, che indica una chiara e quasi irrinunciabile presa di distanza dall’argomento di cui si parla.

Quando propongo i temi che hai potuto fin qui leggere e seguire nei video, spesso mi sento rispondere così;

è già, bello sarebbe poter fare quanto dici, ma…

tra il dire e il fare, c’è di mezzo il mare!

Che ne dici? Io non sono affatto d’accordo; mi sembra un atteggiamento di mero disimpegno, una precisa volontà di procrastinare scelte importanti.

Si, va bene; esistono le difficoltà ed i vincoli del quotidiano (qui ti volevo!).Sono proprio quelli i “nemici” contro i quali lavoro, verso i quali dirigo il mio impegno a sostenere le scelte fatte dai clienti che affianco.

Preferisco decisamente QUESTA versione del proverbio:

Tra il dire e il fare… c’è di mezzo il cominciare!

La trovo molto più utile, ma anche decisamente più vera.

Se non avessi iniziato a fare tante e tante cose che prima non sapevi fare, immagini come sarebbe ora la tua vita?Decisamente spoglia! Eppure, fin da piccolo, proprio iniziando a fare cose nuove, hai via via plasmato la tua personalità e poi anche la tua professionalità.

E ora? Pensi di essere troppo vecchio per farlo ancora?

La prima cosa che dissi ad un cliente, anni addietro fu:

“Devi essere pronto a rivedere i tempi della tua agenda”

Molto tempo dopo mi confessò il suo iniziale stato d’animo:

“Sono rimasto un po’ smarrito da questa affermazione ma nel tempo ho capito la sua fondamentale importanza leggendola nel contesto delle scelte che quotidianamente ognuno di noi si trova a fare. E’ tutta una questione di scelta, di priorità e di motivazione che ci deve muovere nel gestire il nostro tempo, quindi la nostra agenda. Siamo noi a capo di queste scelte e di conseguenza dobbiamo essere a capo della nostra agenda.”

Se le mie parole ti creano un po’ di fastidio, credimi, è normale.

Quando ci si sente tirati fuori dalla zona di confort, costruita nel tempo, questa reazione è molto frequente. Ricordi, in proposito, quante volte hai esitato, prima di assumere la decisione di fare qualcosa, eppoi, dopo averlo fatto, sei rimasto estremamente soddisfatto e ti sei domandato

“Ma perché non l’ho fatto PRIMA?”

Direi che non vale proprio la pena indulgere poi nei rimpianti!

Lasciti aiutare ad uscire con semplicità e soddisfazione da quell’area di confort che spesso ti sta stretta:

Entra subito nella pagina dedicata agli imprenditori!

Entra subito nella pagina dedicata ai professionisti!

  • guarda il video
  • leggi la testimonianza
  • iscriviti alla videoserie!

Entra subito nella pagina dedicata agli imprenditori!

Entra subito nella pagina dedicata ai professionisti! 

Grazie per la tua attenzione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...