
E’ questa a mio parere una delle principali attività a cui si deve dedicare ogni giorno, almeno un po’, il titolare di un’impresa o di uno studio professionale.
Lo può fare anche attraverso delle indicazioni semplici, ma assolutamente efficaci, da condividere con collaboratori e clienti.
Ad esempio, è importante che abitui il personale ed i clienti a descrivere l’oggetto delle email sempre in modo chiaro e completo (anche, e soprattutto, per chi legge).
Questo piccolo accorgimento può risultare molto utile nella gestione del proprio tempo, che, come ben sappiamo, è sempre più condizionato dalla pioggia di email che riceviamo ogni giorno.
Grazie a campi-oggetto ben compilati, sarà possibile attribuire alla corrispondenza ricevuta un primo livello di priorità, senza dover necessariamente aprire e leggere la mail appena arrivata, evitando o per lo meno riducendo le distrazioni non necessarie.
Inoltre, sempre grazie a questa semplice attenzione, in futuro risulterà molto più agevole la ricerca della mail salvate; sappiamo infatti che molte persone sono abituate a utilizzare le email come una sorta di archivio, che però si rivela assai disordinato e confuso, senza un criterio efficiente di ricerca.