9. A tu per tu con la paura

In queste settimane sto facendo i conti col senso di scarsità, con la privazione rispetto a tanti elementi della mia vita a cui ero abitato: cose semplici, spesso elementari, della cui importanza mi accorgo solo ora e sono certo che sto imparando ad apprezzarle di più.
E sto anche dialogando con la paura, non tanto del presente e della malattia, ma di come riuscire a immaginare il futuro e a far ripartire il volano della vita e del lavoro. Non sempre mi riesce naturale e semplice.
(Non me lo sarei davvero aspettato, alla mia età!)

Mi sono imbattuto alcune sere fa in una frase che mi è stata utile e che voglio condividere con voi:

Devi fare tutto quello che ti spaventa, JR. Tutto. Non parlo di cose che mettono a rischio la tua vita, ma tutto il resto. Pensa alla paura, decidi subito come affronterai la paura, perché la paura sarà il problema più importante della tua vita, te l’assicuro. La paura sarà il motore di tuo ogni successo, la radice di tutti i tuoi fallimenti, e il dilemma di tutte le cose che racconterai su te stesso. E qual è l’unica possibilità che hai di battere la paura? Seguirla. Andarle dietro. Non considerare la paura il cattivo della storia. Pensala come la tua guida, il tuo pioniere.
(Il bar delle grandi speranze di JR Moehringer)

Buona domenica amici e buona vita!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...